Il nuovo supercomputer gestito dal Flatiron Institute di New York realizzato da Lenovo è il più sostenibile mai costruito secondo la classifica semestrale Green500 dei supercomputer più efficienti al mondo. Sfruttando la velocità e l'elaborazione in parallelo della nuova macchina, i ricercatori...
Federdistribuzione ed ENEA daranno il via, a partire da lunedì 14 novembre, a una campagna di informazione al consumatore, dedicata ai cinque consigli pratici che aiutano a ridurre i consumi energetici in ambito domestico e ad abbassare la bolletta.
Nasce la Community Smart Building di The European House - Ambrosetti: l’Edificio Intelligente è la chiave per la decarbonizzazione, ma oltre ai fondi del PNRR servono investimenti per altri 14 miliardi per ridurre i consumi energetici.
La Commissione presenta oggi un pacchetto di proposte sul Green Deal europeo volte a rendere i prodotti sostenibili la norma nell'UE, promuovere modelli imprenditoriali circolari e responsabilizzare i consumatori nella transizione verde.
In certi periodi dell’anno i consumi aumentano e la conseguenza diretta è che salgono le spese da sostenere, in particolar modo per quanto riguarda luce e gas. Siamo sempre in cerca di nuove soluzioni per ridurre i costi e far quadrare il bilancio familiare.
Il Rapporto realizzato da Italy for Climate, un’iniziativa della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, in collaborazione con Ispra, individua un gruppo di Regioni più virtuose: prima la Campania, seguita da Abruzzo, Friuli Venezia-Giulia, Lazio, Liguria e Marche e da un gruppo di coda con Toscana...
Quanto sono (in)sostenibili le sale cinematografiche italiane? Cosa e come possono divenire strutture ecofriendly e ridurre sensibilmente i consumi energetici? Di questo si è parlato a “Sustainable screens 2021” appuntamento rientrante tra quelli del decennale del Green Drop Award alla 78ma Mostra...
Dal primo marzo l’etichetta di classificazione dei consumi energetici degli elettrodomestici alla quale ormai siamo abituati sarà sostituita da una nuova scala di valori ma, secondo quanto emerso da un’indagine commissionata da Facile.it agli istituti di ricerca mUp Research e Norstat, il 69,4%...
L’effetto coronavirus pesa in modo significativo su consumi di energia ed emissioni di CO2. Nella fase di piena operatività delle misure di restrizione, la riduzione delle emissioni può essere stimata attorno al 35%. Solo nei mesi di marzo e aprile 2020 sono previste oltre 20 milioni di tonnellate...
Consegnato il Green Drop Award edizione speciale alla carriera al visionario regista Terry Gilliam “per il suo cinema e le sue opere distopiche che da sempre ci mettono in guardia sui rischi della cattiva scienza, dei corrotti e della banalità”.