• 12/02/2021 - 13:09

    Studio Legance – Avvocati Associati è...

    La sede di Milano di Legance – Avvocati Associati ha ottenuto la certificazione a “Emissioni Zero”, terminando con successo il progetto pilota che ha visto la completa compensazione delle emissioni di CO2 prodotte nel 2019.

  • COVID-19, scenario energetico
    Leggi
    23/09/2020 - 12:41

    Energy Transition Outlook: il COVID-19...

    Le conseguenze del COVID-19 non solo sull’economia, ma anche sui comportamenti in generale, ridurranno in modo permanente la domanda globale di energia. È quanto emerge dall’Energy Transition Outlook appena pubblicato da DNV GL: rispetto alle previsioni pre-pandemia, la domanda sarà inferiore del 6...

  • Enea, cattura della CO2
    Leggi
    11/06/2020 - 12:55

    Enea: dalla cattura della CO2 nuovi...

    Una delle nuove frontiere della ricerca Enea nel campo della separazione, riutilizzo e confinamento della CO2 prevede di utilizzare gli scarti dell’industria siderurgica e del cemento per ‘immagazzinare’ anidride carbonica e contemporaneamente, produrre materiali di qualità e a basso costo da...

  • campagna Eternit Free
    Leggi
    29/08/2019 - 19:28

    Campagna Eternit Free: AzzeroCO2 ed...

    AzzeroCO2 ed Ecomill insieme per il finanziamento innovativo di impianti solari. Con il rilancio della campagna "Eternit Free", nasce una nuova partnership tra la ESCo di Legambiente e Kyoto Club e la prima piattaforma italiana per energia, ambiente e territorio.

  • cibo a domicilio
    Leggi
    07/02/2018 - 18:31

    La consegna del cibo a domicilio fa...

    In un solo anno grazie ai rider di Deliveroo sono state risparmiate 6.400 tonnellate di CO2 in atmosfera. Il food delivery contribuisce alla lotta contro i cambiamenti climatici.

  • spreco di cibo
    Leggi
    31/01/2018 - 15:16

    Spreco di cibo: in Italia buttiamo 145...

    Ogni anno il cibo sprecato nel mondo equivale a 750 miliardi di euro. Quasi il doppio del PIL italiano nel 2017.

  • carbone
    Leggi
    23/10/2017 - 12:26

    Ambiente: possiamo dire addio al...

    E' possibile abbandonare il carbone entro il 2025? E' la domanda che il WWF ha rivolto a REF-E (istituto di ricerche di economia e regolazione dell'energia) alla vigilia della definizione della versione finale della Strategia Energetica Nazionale.

  • plastica biologica
    Leggi
    18/07/2017 - 11:22

    Dalla Catalogna la plastica biologica...

    Viene dall'università della Catalogna la creazione di una plastica biologica, in cui i policarbonati provenienti dal petrolio verrebbero sostituiti da sostanze naturali come il limonene e la Co2.

  • inquinamento
    Leggi
    11/07/2017 - 11:55

    Inquinamento: 100 compagnie sono...

    L'organizzazione ambientale Cdp ha pubblicato lo studio "Carbon Majors Report" secondo cui 100 compagnie specializzate nella produzione di combustibili fossili, sono responsabili del 71% delle emissioni di inquinanti dal 1988 ad oggi.

  • Leggi
    16/06/2017 - 19:41

    Intesa Sanpaolo finanzia i progetti...

    È la prima banca italiana ad emettere green bond. L’intervento si inserisce nel solco dell’impegno del Gruppo sui temi ambientali.

 Previous  All works Next