Si sta tenendo in questi giorni a Marrakech la 22esima Conferenza mondiale sul clima delle Nazioni Unite (Cop 22), in cui tengono banco le problematiche legate ai cambiamenti climatici e alla difesa ambientale. I paesi locali chiedono maggiore coinvolgimento e più supporto ai governi.
Durante la Conferenza Onu sul clima di Marrakech sono stati resi noti i dati raccolti dal Centro di Ricerca Internazionale sul Clima e l’Ambiente di Oslo sulle emissioni di CO2.
La Conferenza di Marrakech rappresenta una tappa importante nel percorso per rendere operativo l'Accordo di Parigi,
Secondo fonti ufficiali il neo presidente degli Stati Uniti sta già cercando una scorciatoia per aggirare la «clausola di rescissione» del Trattato sul Clima firmato a Parigi. Non è possibile annullare l'accordo internazionale ma Trump potrebbere vanificare qualsiasi politica ambientalista avviata...
Progetto europeo triennale da 2,2 milioni di euro per decifrare la storia del clima. L’Italia partecipa nell’ambito del Pnra con il coinvolgimento di diversi centri di ricerca ed università.
La Banca Mondiale (Banca Internazionale per la Ricostruzione e lo Sviluppo, “BIRS”, rating Aaa/AAA1) è lieta di annunciare l’emissione di due nuove Obbligazioni per lo Sviluppo Sostenibile denominate in Renminbi Cinese (CNY) e Rupia Indiana (INR). Queste obbligazioni, offerte ad investitori...
Il Vice-Presidente della Commissione europea e Commissario europeo per l’Unione Energetica, Maroš Šefčovič, ha incontrato oggi a Roma l’Amministratore Delegato di Eni, Claudio Descalzi nella sede della società.
L’obiettivo universalmente condiviso di mantenere l’aumento delle temperatura globale al di sotto di 2°C (oggi siamo a oltre +0,8°C) necessità della mobilitazione di capitali privati in grado di colmare il gap creato dagli accordi tra gli oltre 190 paesi partecipanti al negoziato. Le compensazioni...
Il WWF è soddisfatto per la decisione annunciata ieri dalla Royal Dutch Shel di abbandonare le trivellazioni in Artico. L’associazione da anni si oppone alle esplorazioni petrolifere in quest’area viste le pesantissime ripercussioni su fauna, pesca e popolazioni locali che un eventuale incidente...
Martedì 8 luglio alle 11,30, presso la Sala Stampa Estera in via dell’Umiltà, il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti presenterà alla stampa nazionale e internazionale la “due giorni” ambiente e lavoro UE che si svolgerà a Milano il 16 e 17 luglio prossimi con la riunione del consiglio dei...