OVS SpA punta ora alla produzione di un filato di cotone interamente italiano, in partnership con l'Azienda Santiva per la coltivazione. Il cotone è la materia prima più utilizzata da OVS e rappresenta circa il 70% del totale dei materiali che compongono i capi.
Il "Pacchetto Natura" presentato il 22 giugno dalla Commissione UE rende vincolanti per gli Stati membri gli obiettivi delle Strategie "Farm to fork" e "Biodiversità 2030". Per la Coalizione #CambiamoAgricoltura le proposte della Commissione UE vanno sostenute e difese dal Governo italiano ed...
Una collaborazione tra Greenpeace e il dipartimento di ingegneria dell'informazione dell'Università di Pisa porterà il drone subacqueo Zeno a scandagliare i fondali delle aree protette per trovare tracce di pesca a strascico di frodo.
Il nuovo bando promosso dalla Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, dalle Camere di Commercio lombarde e dalla Regione Lombardia, finanzia a imprese singole e aggregate fino al 40% delle spese ammissibili per progetti di filiera per investimenti e attività per la transizione ecologica.
Sabato 25 e domenica 26 giugno prende il via a Torino l’edizione zero di Un Grado e Mezzo. Festival su clima e ambiente, promosso dal Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari DISAFA e dipartimento di Fisica – Università di Torino, ideato e organizzato da CentroScienza Onlus nell’...
In occasione della Giornata Mondiale degli Oceani, arriva in libreria il primo volume della collana Giunti/Disney Amici del Pianeta che affronta le tematiche più importanti espresse dall’Agenda 2030 dell’ONU per lo Sviluppo Sostenibile, attraverso testi divulgativi e le storie a fumetti Disney. Il...
Una nuova ricerca, che coinvolge il Dipartimento di Biologia e biotecnologie Charles Darwin della Sapienza, rivela che per arrestare la crisi della biodiversità sono necessarie misure di conservazione nel 44% della superficie terrestre, pari a 64 milioni di km2. Più di 1.3 milioni di km2 rischiano...
4.500 ettari valutati, 600mila tonnellate di anidride carbonica (CO2) stoccata: il WWF Italia insieme a Procter & Gamble Italia presenta per la prima volta i dati sui benefici dei servizi ecosistemici nelle Oasi.
Con la Limited Edition Dinosaur, gli amati confetti si colorano di verde e arancione, richiamando i colori della terra e degli stessi antichi abitanti e sostengono un progetto in collaborazione con Parco Natura Viva per la salvaguardia delle testuggini.
Nella Giornata Europea dei Parchi che si celebra il 24 maggio, prende il via il marchio che premia gli apicoltori e gli agricoltori che adottano tecniche e comportamenti per favorire la tutela dell’orso, della biodiversità e dell’ecosistema nel quale vive questo grande mammifero simbolo dell’...