-
23/04/2024 - 12:50
Pesca a propulsione elettrica nell’...
Coordinata dall’Università di Bologna, l’iniziativa punta a introdurre imbarcazioni da pesca con motori ibridi e con l'utilizzo di fonti energetiche rinnovabili, per ridurre le emissioni e migliorare la sostenibilità economica delle piccole e medie imprese del settore.
-
30/08/2023 - 16:00
FuelEU Maritime: come decarbonizzare il...
Aumentare la domanda e l'uso costante di combustibili rinnovabili e a basse emissioni di carbonio e ridurre le emissioni di gas a effetto serra generate dai trasporti marittimi, garantendone il buon funzionamento.
-
07/03/2023 - 16:44
Together4Energy: un’iniziativa di...
Microsoft e UniCredit, in collaborazione con Var Group, sviluppano il primo progetto dedicato alla valutazione e all’ottimizzazione del consumo energetico e all’individuazione delle risorse disponibili per la crescita sostenibile delle imprese del nostro Paese
-
18/02/2022 - 11:59
Parmacotto aderisce al programma...
Oggi, venerdì 18 febbraio, in occasione della "Giornata Internazionale del Risparmio Energetico" - Parmacotto Group annuncia l'adesione a "Science Based Target": il programma globale per combattere i cambiamenti climatici.
-
04/11/2021 - 18:22
Ambiente: entro il 2043 i benefici...
Con un aumento delle temperature contenuto a 1,5 °C l’Italia realizzerebbe la transizione energetica più velocemente di altri Paesi europei. Il Pil annuo nel 2070 risulterebbe più elevato del 3,3% rispetto a uno scenario di un aumento delle temperature di 3 °C. Fino a 1,2 trilioni di euro i costi...
-
25/03/2019 - 12:34
Le PA del Friuli Venezia Giulia verso...
Presentati oggi a Udine a Palazzo Belgrado i risultati di una ricerca realizzata dall’Università degli Studi di Trieste. Dai dati risulta che la transizione a un modello di mobilità più smart – fatta di auto elettriche, condivise e che non si comprano – non solo è praticabile ma è sempre più...
-
24/10/2018 - 12:35
Clima: UE, pochi investimenti su...
Stando a una nuova relazione della Corte dei conti europea, l’azione dell’UE per sostenere progetti di cattura e stoccaggio del carbonio e le fonti di energia rinnovabili innovative non ha avuto esito positivo.
-
08/10/2018 - 18:08
Porti ecosostenibili: SUPAIR, linee...
Nove passaggi per pianificare uno sviluppo portuale a basse emissioni di carbonio. A delinearli sono le “Guidelines for sustainable and low-carbon ports” scritte nell’ambito di SUPAIR – SUstainable Ports in the Adriatic-Ionian Region, progetto europeo nato per accompagnare le autorità portuali a...