Al via la prima edizione del Milano Green Forum: 3 giorni dedicati all'Ambiente.
L’Unione Europea si appresta ad adottare nuove norme in materia di gestione dei rifiuti, che prevedono obiettivi molto più rigorosi di riciclo dei rifiuti urbani e riduzione delle discariche, il 22 maggio, durante la Settimana verde 2018
L'inquinamento atmosferico da PM1 supera la soglia limite nonostante i riscaldamenti siano ancora spenti, grazie all'attuale ondata di caldo fuori stagione. Per AIEL «è il traffico automobilistico la prima causa dell’inquinamento atmosferico».
Maurizio Crasso di Harpo: il green roof non solo è esteticamente gradevole, ma offre numerosi vantaggi per l’ambiente. Ma per combattere l'incremento di smog, il verde, in particolare quello pensile, può dare una mano. E con gli sgravi fiscali gli italiani potranno detrarre le spese per la "...
Secondo quanto riportato dall'EEA, l'Agenzia Europea dell’Ambiente (EEA), l’Italia è tra i Paesi maglia nera in Europa su diversi, dal particolato (PM 10 e 2,5) al biossido di Azoto (NO2), all’ozono nella bassa atmosfera.
E’ quanto prevede il “Nuovo accordo di programma per l'adozione coordinata e congiunta di misure per il miglioramento della qualità dell'aria”, firmato a Bologna, dal ministero dell'Ambiente e dalle Regioni Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte e Veneto.
Se ne è parlato ieri a Como. Rete IRENE tra i protagonisti del convegno “Respirare è riqualificare e risparmiare” organizzato da ANACI Como in collaborazione con il Comune di Como
Evitare temperatura e umidità elevate nelle abitazioni, utilizzare l’aspirazione mediante cappa o ventola quando si cucina, effettuare sempre una corretta e periodica manutenzione degli impianti di condizionamento, rimuovere i tappeti ricettacolo di polvere, utilizzare aspirapolveri di buona...