• riduzione delle plastiche
    Leggi
    27/09/2018 - 18:46

    L'impegno di Volvo Car Italia...

    I dispositivi Seabin utilizzati nell’ambito del progetto LifeGate PlasticLess per la raccolta dei rifiuti galleggianti risultano particolarmente efficaci in aree come i porti, all’interno dei quali – grazie all’azione dei venti e delle correnti – convergono i rifiuti scaricati in mare.

  • plastic radar
    Leggi
    25/09/2018 - 12:09

    Inquinamento: i risultati del progetto...

    A distanza di pochi mesi, Greenpeace, pubblica i risultati del progetto Plastic Radar. Sono stati segnalati quasi 6800 rifiuti, il 90% dei quali in plastica usa e getta, e riconducibili in gran parte a San Benedetto Group, Coca-Cola Company e Nestlé.

  • inquinamento e tumori
    Leggi
    24/09/2018 - 12:49

    Ambiente: inquinamento e tumori, la...

    Il ministro dell'Ambiente Sergio Costa è a Philadelphia in visita allo Sbarro Institute della Temple university, istituto di ricerca sul cancro e la medicina molecolare diretto dal prof Antonio Giordano, in prima fila per gli studi sulla terra dei fuochi in Campania.

  • NOI Techpark: a Bolzano, la nuova casa sostenibile dell’innovazione italiana
    Leggi
    23/09/2018 - 17:41

    NOI Techpark: a Bolzano, la nuova casa...

    Da area industriale a enorme quartiere dell’innovazione: NOI Techpark è il nuovo polo culturale e tecnologico di Bolzano che ospita aziende, start up, centri di ricerca e università. 

  • Good Energy Award 2018 premia le aziende impegnate nella sostenibilità energetica
    Leggi
    23/09/2018 - 11:41

    Sostenibilità energetica. Good Energy...

    Good Energy Award 2018: premiate le aziende impegnate nella sostenibilità ambientale e nell'efficienza energetica.

  • abbracciare gli alberi
    Leggi
    18/09/2018 - 09:48

    Trentino, spettacolare flash mob: a...

    Due appuntamenti da record hanno chiuso la prima edizione del Festival delle Aree Protette, la più grande rassegna mai organizzata sulle Aree protette del Trentino e la loro straordinaria biodiversità, proposta dal Servizio Sviluppo sostenibile e Aree protette della Provincia autonoma di Trento in...

  • parchi italiani
    Leggi
    13/09/2018 - 10:29

    Parchi italiani: ogni anno solo un...

    Qual è lo stato di salute delle aree protette italiane? Lo ha raccontato il WWF Italia, presentando il "Check-up dei parchi Nazionali e delle Aree Marine Protette", alla presenza del ministro dell'Ambiente, Sergio Costa.

  • scuole verdi
    Leggi
    10/09/2018 - 17:44

    "Scuole verdi": depositato al...

    Più verde e giardini nelle scuole, per un’infanzia più sana da un punto di vista fisico e psicologico.

  • pesticidi
    Leggi
    10/09/2018 - 11:54

    Rapporto FederBio: i soldi pubblici...

    Nei nostri campi, chi inquina viene pagato. È all’agricoltura che utilizza pesticidi, diserbanti e fertilizzanti sintetici che va la quasi totalità delle sovvenzioni europee e nazionali: in sostanza, i soldi pubblici servono per sostenere l’utilizzo della chimica di sintesi.

  • La carica dei cani "eco" che fiutano l’inquinamento delle acque
    Leggi
    10/09/2018 - 11:36

    La carica dei cani "eco" che...

    Ora i cani fiutano anche l’inquinamento delle acque! Utilizzare l’olfatto di cani da salvataggio per monitorare lo stato delle acque di torrenti, fiumi e laghi.

 Previous  All works Next