Un testimonial d’eccezione contro l’inquinamento da plastica dei nostri mari. È il Capodoglio Giovanni, installazione artistica che riproduce il cetaceo a grandezza naturale con 2.220 contenitori usati. Firmato da Edoardo Malagigi, è esposto fino al 6 ottobre all’Orto Botanico (via Pier Antonio...
Il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa ha firmato un bando che stanzia 330 mila euro a favore di progetti di educazione ambientale destinati alle scuole più sfortunate, quelle situate all’interno dei Siti di interesse nazionale, tra i luoghi più inquinati d’Italia e nei cui territori docenti e...
Nel 2013 non si differenziava nemmeno il 5%, dal 2016 la crescita. Il sindaco di Catanzaro Sergio Abramo: «Grazie a CONAI e ai catanzaresi, il merito è soprattutto loro».
#GreenDropAward: un premio che arriva dalla Culla dell’umanità. Nel trofeo per la Terra del Green Drop Award 2019 c’è la terra di 2001 Odissea nello spazio, dalla Gola dell’Olduvai culla dell’umanità La terra contenuta nel premio a forma di goccia d’acqua realizzato dal maestro Simone Cenedese per...
Al via un progetto pilota e sperimentale, che nasce dalla collaborazione tra Ama S.p.A., e-GEOS (joint venture tra Telespazio – Gruppo Leonardo – e Agenzia Spaziale Italiana) e Agenzia Spaziale Italiana (ASI), per l’acquisizione e l’analisi di immagini da satelliti ottici e dai satelliti radar...
In occasione della 76a Mostra d’arte cinematografica di Venezia i grandi classici del Cinema sono stati reinterpretati sotto gli effetti dei cambiamenti climatici da dodici noti fumettisti e illustratori italiani. La mostra è stata curata dal Centro internazionale del fumetto di Cagliari diretto...
AzzeroCO2 ed Ecomill insieme per il finanziamento innovativo di impianti solari. Con il rilancio della campagna "Eternit Free", nasce una nuova partnership tra la ESCo di Legambiente e Kyoto Club e la prima piattaforma italiana per energia, ambiente e territorio.
Al Festival del Cinema di Venezia sarà protagonista anche la tutela del mare grazie alla presenza di Marevivo. Durante la manifestazione sarà dedicato spazio alle campagne dell’associazione che da oltre trenta anni è impegnata nella difesa dell’ecosistema marino.
Non solo quaderni ma anche fogli da disegno, diari, matite, pennelli e sneaker: il ritorno fra i banchi diventa una buona occasione per sostenere l’impegno per la gestione responsabile dei boschi.
Remedia e La Magia del Riciclo, lo show sui RAEE che ha incantato grandi e piccini.