Lo scorso 21 giugno Anders Løcke e Louise Ullmann, studenti di Architettura e Design dell’Università di Aalborg (AAU), hanno vinto il concorso ClimateLaunchpad con il loro innovativo zaino solare in grado di depurare l'acqua.
I principali protagonisti italiani e olandesi del settore della gestione delle risorse idriche si sono incontrati per individuare ambiti concreti per una collaborazione italo-olandese e partnership tra aziende e amministrazioni italiane e olandesi. Il 40% del mercato mondiale della gestione delle...
Greenpeace ha presentato il rapporto "Non ce la beviamo" in cui vengono diffusi i dati del monitoraggio delle acque raccolte lo scorso aprile. Metà dei campioni superano i livelli consentiti.
Un filtro portatile rivoluzionario, a bassissimo costo, che permette di bloccare il 99,99999% di tutti i batteri contenuti nelle acque inquinate, per garantirne l’assunzione senza il problema di contrarre malattie batteriche.
Secondo un sondaggio del Consiglio Mondiale dell'Acqua, solo la metà dei Millennial nel mondo sa che l'acqua sicura è un diritto umano. Oltre tre quarti dei Millennial a livello mondiale sono convinti che il governo e le istituzioni debbano rivestire un ruolo di primo piano nel garantire l’accesso...
Secondo l'Epa, l'agenzia americana per la protezione ambientale, la frantumazione idraulica delle rocce per estrarre petrolio e gas può contaminare l'acqua potabile.