Nuovi finanziamenti LIFE spingono a più di 1 miliardo di euro il sostegno per i piani ambientali in Europa. La Commissione europea ha annunciato oggi un investimento di 63,8 milioni di euro per i primi "progetti integrati" finora finanziati nel quadro del programma LIFE per l'ambiente.
Entrerà in vigore il 26 gennaio prossimo il regolamento messo a punto dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che mira a ridurre le emissioni nocive nell'ambiente prodotte da veicoli con motore tradizionale, attraverso la riqualificazione dei mezzi sotto il profilo dell'impatto...
La Zoologist Society of London ha lanciato l’allarme: i grandi cetacei si stanno inesorabilmente estinguendo. Orche, tursiopi, delfini comuni e stenelle striate potrebbero presto sparire dal nostro Mediterraneo, ma anche dall’Atlantico. Un killer silenzioso infatti sta mietendo vittime tra i...
Chi getta in terra un mozzicone di sigaretta rischia una multa da 30 a 300 euro.
Cinquanta milioni di euro da destinare al programma di bonifica ambientale e rigenerazione urbana del comprensorio Bagnoli-Coroglio di Napoli e la messa a punto di un piano straordinario di interventi di smaltimento delle ecoballe in Campania.
Il governo è concretamente impegnato, sia in sede nazionale che europea, per ottenere l'obbligo di indicare nelle etichette l'origine dei prodotti agroalimentari.
E' lecita la produzione di prodotti di panetteria che aggiungano agli ingredienti di base, cioè acqua lievito e farina, anche il carbone vegetale come additivo colorante ma solo nelle quantità ammesse dalla regolamentazione europea in materia.
La legge di Stabilità 2016, entrata in vigore ufficialmente il primo gennaio 2016, ha tagliato di fatto la pressione tributaria sulle aziende agricole di oltre il 25%, passando dai 2.360 milioni di euro del 2015 ai 1.760 milioni previsti per il 2016.
Le Associazioni ADA e AIRA plaudono all’intervento al Governo che pone un freno a un fenomeno che nasconde illegalità sotto il profilo fiscale, ambientale e danneggia green economy e industria siderurgica nazionale.
E' legge il collegato ambientale alla legge di Stabilità. La Camera ha infatti approvato in via definitiva il disegno di legge, già approvato dalla Camera e modificato dal Senato, che detta disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell'uso...