Official Partner della presentazione della guida Osterie d'Italia 2017. Lunedì 26 settembre 2016 presso la Reggia di Venaria Reale (To).
Martedì 27 settembre, alle 11.30, conferenza stampa in piazza Elena di Gallura della campagna di educazione ambientale patrocinata dal Ministero dell’Ambiente, ANCI, Regione Sardegna e Comune di Olbia.
Anche quest’anno torna in Umbria dal 23 al 25 settembre 'Puliamo il mondo', la grande mobilitazione di volontariato ambientale mossa dall’intento di combattere il degrado e liberare strade e aree verdi dai rifiuti. Al via oggi la XXIV edizione. Obiettivo: rivalorizzare aree degradate in Umbria,...
Il 23, 24, 25 settembre torna la grande campagna di volontariato organizzata da Legambiente in collaborazione con la Rai. Iniziativa di punta nazionale a Torino all’interno del Salone del Gusto e Terra Madre. L’edizione di quest’anno sarà dedicata all’integrazione e all’abbattimento delle barriere...
Domani 22 settembre 2016 sarà la Giornata europea senz'auto. L'iniziativa rientra negli eventi che hanno caratterizzato la Settimana europea della mobilità 2016, che ha aperto i battenti il 16 settembre scorso e si concluderà domani.
Hakima El Haité, Inviata Speciale della COP22 per il Marocco e impegnata ad alto livello sul clima, è intervenuta il 19 settembre presso la sede del quotidiano New York Times all'apertura della Climate Week NYC 2016. Davanti a una sala gremita, ha chiesto ai leader mondiali riuniti in questi...
La novità di quest’anno è Key Energy Storage, dedicato ai sistemi di accumulo. Dall’8 all’11 novembre a Rimini Fiera si terrà anche Key Wind, il principale evento italiano sull’eolico, e White Evolution, centrato sull’efficienza energetica.
Da domani mercoledì 21 e fino a venerdì 23 settembre si svolgerà al Pala Expo di Marghera “Watec Italy 2016”, la grande mostra convegno dedicata al trattamento e alla tutela dell’acqua organizzata dalla società internazionale Kenes Exhibitions, specializzata nella creazione e gestione di mostre...
White economy: ecco le Regioni a maggiore potenzialità di crescita.
Riprendere già da settembre a Torino la pratica delle domeniche ecologiche, giornate senz'auto, per dare a tutti l'occasione di riappropriarsi della città, viverla serenamente e in sicurezza sperimentando la mobilità sostenibile e leggera in tutte le sue forme. Era questa la richiesta ad inizio...