Dal 5 al 6 novembre prossimo si terra' resso il Padiglione Arsenale della Fortezza da Basso di Firenze la settima edizione di Euromeeting, un evento organizzato dalla Regione Toscana in collaborazione con la Commissione Europea, per continuare il dibattito internazionale sulla sostenibilita' del...
Domani, mercoledì 4 novembre, alle ore 11.00 presso l'Accademia di Belle Arti di Milano "Brera" (Aula Napoleonica) parte Salvalarte, la campagna nazionale promossa da Legambiente per sensibilizzare l'opinione pubblica sullo stato dell'arte in Italia.
Formez organizza un corso di formazione gratuito di cinque giorni rivolto a tutti i dipendenti pubblici sui temi della tutela della diversita' biologica del nostro territorio e gli obiettivi del Countdown 2010, l'iniziativa lanciata nel 2004 a livello paneuropeo e firmata da 191 stati del mondo.
Dal 6 novembre per tre giorni a Mola di Bari si discute di biodiversità e di ecocompatibilità una tre giorni di dibattiti, incontri e conferenze, con escursioni sul campo, dedicata ai temi della biodiversità e dell'ecocompatibilità.
Mercoledì 4 novembre, nella Sala delle Grida del Palazzo della Borsa di Genova dalle 9 alle 14 si terrà il workshop conclusivo del "Progetto Fattore K nelle imprese turistiche" che ha coinvolto 100 piccole e medie imprese rappresentative del sistema turistico regionale, tra alberghi, consorzi, tour...
"Ce n'è abbastanza per le necessità di tutti, ma non per l'avidità di ciascuno". La sesta edizione di "Eco&Equo", la Fiera sull'attenzione sociale, ambientale e sull'economia solidale, che si svolgerà dal 27 al 29 novembre ad Ancona a ingresso gratuito.
In occasione del 75° anno di fondazione del Parco Nazionale del Circeo si terra' i prossimi 27-28-29 novembre 2009 a Sabaudia il XVII Meeting Nazionale dell'A.I.G.A.E dal titolo "LAVORARE NEL TURISMO IN NATURA PER USCIRE DALLA CRISI" in cui si parlera' delle professioni, prospettive e opportunità...
Si svolgerà venerdì 13 novembre in Sala Depero nel Palazzo della Provincia autonoma di Trento il convegno, rivolto a tutti i soggetti del territorio e in particolare ad amministratori, operatori dei parchi e dei musei, istituzioni scolastiche, soggetti di promozione turistica, associazioni...
Nell'ambito delle iniziative di 'Ottobre piovono libri', manifestazione dedicata dal ministero per i Beni e le Attività Culturali alla promozione del libro e della lettura, il Cra-Rps, il Centro di ricerca per lo studio delle Relazioni tra Pianta e Suolo di Roma ha realizzato la mostra 'Il suolo...
A Venezia, a Palazzo Franchetti, dal 4 al 7 novembre inizierà la sesta edizione di Urbanpromo, l'evento di marketing urbano e territoriale, promosso dall'Istituto Nazionale di Urbanistica e da Urbit, che si propone di fare crescere la cultura della fattibilità urbanistica, economica e ambientale...