Tre appuntamenti, tre incontri, tre tavoli con i protagonisti dell'innovazione urbana locale, regionale, nazionale ed europea: ritornano anche per quest'anno gli Smart Meetings, gli incontri pubblici sul tema dell'innovazione urbana e sulla città smart che il Comune di Brescia propone come percorso...
"Intermodalità e mobilità ciclistica in Puglia: accessibilità, turismo, economia" è il tema dell'incontro pubblico che si tiene a Bari sabato 21 febbraio nella Fiera del Levante presso la sala convegni della Regione, padiglione 152, con inizio alle 9,00 per iniziativa dell'Assessorato alle...
L'Università della Montagna è lieta di comunicare che, dato l'alto valore scientifico del Master in Valorizzazione e Tutela delle filiere agroalimentari della montagna, è stato riconosciuto il patrocinio ufficiale da parte di EXPO 2015.
E' il titolo di un importante convegno che si terrà venerdì 6 febbraio 2015 con inizio alle ore 17,30 presso l'Hotel Europa a Latina organizzato dal coordinamento provinciale "Green Italia-Latina" e dal movimento civico "Cambia Latina" ed è incentrato sulla economia verde.
AdMil - Agroenergia organizza a Prato, il 30 gennaio, un seminario gratuito dal titolo "Efficienza energetica e cogenerazione industriale" in cui si parlerà di soluzioni impiantistiche e bilanci economici per l'efficienza energetica.
Si terrà il 26 gennaio a Napoli il convegno nazionale della Cia, nel quale si parlerà delle sfide di un'agricoltura in crescita sempre più importante per l'economia italiana.
Si terrà a Padova, martedì 27 gennaio il convegno dal titolo "Da spreco a risorsa: la rete a sostegno della solidarietà". I risultati del progetto "Rete solida" a Padova e Rovigo: esperienze possibili e reali che favoriscono forme di riuso e recupero, contro gli sprechi e all'insegna della...
Un appuntamento destinato a diventare una preziosa opportunità per saperne di più su un tema di strettissima attualità rivolto alle cooperative agricole trentine e, più in generale, a chi opera nel mondo dell'agricoltura e non solo.
È il primo corso universitario in Italia dedicato alla tutela dell'ambiente e della natura attraverso l'utilizzo dei fondi europei. Nasce all'Università di Bologna, all'interno della laurea magistrale in Scienze e Gestione della Natura, l'insegnamento di Progettazione europea per la natura e l'...
Il 22 Gennaio 2015, a partire dalle ore 10.00, presso la Sala Auditorium del Castello del Malconsiglio di Miglionico, si terrà il convegno " Azioni per una società a bassa intensità di carbonio: il ruolo dell'impresa e degli enti locali", organizzato dalla Cooperativa Serramenti Coserplast in...