Firmato un protocollo d’intesa tra la multiutility e la società rossoblù per realizzare azioni di economia circolare e rendere ancora più efficiente la gestione dei rifiuti e la raccolta differenziata all’interno dello stadio Dall’Ara durante la stagione 2024/2025
Una nuova inchiesta di Greenpeace Italia, basata su dati ISPRA raccolti tra il 2019 e il 2022, dimostra che la contaminazione da PFAS è presente in tutte le Regioni italiane.
A pochi giorni dalla Giornata Mondiale dell’Ambiente che si celebra il 5 giugno Too Good To Go festeggia i 20 milioni di pasti salvati.
L’Università di Pisa ha condotto uno studio sulla presenza di microplastiche nelle telline (specie Donax trunculus) sulle coste toscane.
In Italia ogni anno quasi 3 milioni di alberi finiscono nel wc. Lo afferma la Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima) ricordando l’impatto della carta igienica sull’ambiente.
Gli Emirati Arabi Uniti sono sempre stati interessanti da studiare come un paese che è riuscito a unire due culture: quella europea e quella orientale. Questa caratteristica si manifesta in tutti gli ambiti della vita, dal fast food all’economia. In questo articolo, vi diremo come funziona il...
Luca Moro, Chief Investment Officer del fondo SpesX di FIEE Sgr: Elementi congiunturali, come la possibile avanzata delle destre in Usa e Ue e i tassi di interesse ai massimi, hanno depresso le quotazioni degli abilitatori globali del net zero, con i principali indici che hanno perso dal 30 al 45...
Tecnologia innovativa e completamente made in Italy: realizzata la pavimentazione di quasi 3.700 metri in Via Trionfale, Via dei Laghi e Via Laurentina a Roma con un prodotto contenente grafene e plastiche dure da recupero altrimenti non riciclabili come, ad esempio, alcune tipologie di giocattoli...
In occasione della giornata mondiale dell’ambiente, REMIRA Italia, azienda specializzata nell’offerta di soluzioni software avanzate per la gestione della supply chain, ha individuato alcune azioni pensate per rendere la supply chain più sostenibile.
Saranno liberati a Castro, in Salento, domenica 26 maggio quattro esemplari di Caretta caretta di diverse età, dai 7 ai 30 anni.