Sono stati assegnati nel corso dell’evento promosso da FISE ASSOAMBIENTE (l’Associazione che rappresenta le imprese che operano nel settore dell’igiene urbana, riciclo, recupero e smaltimento di rifiuti urbani e speciali, nonché bonifiche) i Premi “PIMBY (Please In My Back Yard) Green 2019”. A...
Marevivo, che da oltre trent’anni si batte a difesa del mare e delle sue risorse, riporta l’attenzione sul tema dell’inquinamento dei mari causato dalle microfibre, nell’incontro “#STOPMICROFIBRE - Un’alleanza per un’industria tessile competitiva e sostenibile”, tenutosi il 3 luglio all’Accademia...
Nella sede di Confindustria Puglia si è svolta la tappa del road show CircOILeconomy, l’iniziativa nata con la collaborazione del CONOU per offrire agli imprenditori locali una panoramica sui vantaggi di una corretta gestione degli oli industriali usati
Arriva in Lombardia Giochi di inOrto Summer Tour, le 3 giornate dedicate ai bambini per divertirsi imparando: costruire un orto per apprendere l’importanza delle verdure e del non spreco alimentare.
Greenpeace ha riattivato Plastic Radar, il servizio per segnalare la presenza di rifiuti in plastica sulle spiagge, sui fondali o che galleggiano sulla superficie del mare. Novità di questa edizione la possibilità di segnalare i rifiuti in plastica anche nei nostri fiumi e laghi.
Dove lo butto? Segui la corrente! I consigli di Ecolamp per rendere la micro mobilità elettrica ancora più sostenibile.
Nel 2018 il Consorzio Nazionale CIAL ha raccolto e avviato al riciclo oltre l’80% degli imballaggi in alluminio immessi sul mercato. La raccolta differenziata cresce in tutte le Regioni.
Clear Channel Italia,sponsor della 3° Conferenza Nazionale sulla SharingMobility, annuncia l’arrivo a Milano di altre 400 bici e nuove stazioni del servizio BikeMi entro agosto. Oltre 9,3 milioni i chili di anidride carbonica risparmiati in 10 anni.
Dopo la recente introduzione della collezione uomo, il recommerce di abbigliamento nato in Italia è pronto per l’espansione in Europa. Grazie al lancio in Francia, Armadio Verde permetterà agli utenti italiani e francesi di rimettere in circolo i propri capi dando vita a un concetto di economia...
Al via un accordo tra Consorzio Italiano Compostatori (CIC) e Corepla per monitorare la presenza di imballaggi in plastica e bioplastica compostabile negli impianti di riciclo organico. Obiettivo: migliorare la qualità della raccolta differenziata del rifiuto organico e plastico.