SEA Servizi Energia Ambiente Srl conquista una prestigiosa certificazione e prosegue il suo percorso di espansione nel mercato europeo, già avviato con la partecipazione al progetto SEAF - Sustainable Energy Asset Framework finanziato nell’ambito del Programma Horizon 2020.
Milkman, la startup italiana che permette agli e-shopper di decidere giorno ed ora nei quali ricevere le proprie spedizioni, tramite l’omonima App (gratuita per iOS e Android), promuove la logistica “verde”. Il nuovo servizio abbraccia la politica green, avvalendosi di una flotta elettrica a zero...
L’arbitrato avviato da Eni nei confronti di GasTerra per una revisione del prezzo contrattuale di fornitura del gas nel periodo 2012-15 si è concluso con un Lodo del collegio arbitrale che non accoglie la domanda di Eni di revisione del prezzo, senza tuttavia determinare il nuovo prezzo applicabile...
Presentato oggi il Rapporto annuale dell’Istituto per la Competitività, I-Com, sull’innovazione energetica. Le imprese più attive sono quelle del Centro Italia, con un valore di produzione medio pari a 753mila euro, ma prevale la micro-dimensione (69,8% del totale). Il Mezzogiorno si distingue per...
O-I sostiene la filiera siciliana del vetro. La partnership con Sarco certifica il primo vetro a km 0. La bottiglia Centopercento Sicilia finalmente una realtà consolidata.
Lo scorso 12 luglio è stato firmato il Protocollo d’intesa che contiene gli elementi essenziali per la definitiva sottoscrizione del rinnovo del Collettivo Nazionale di Lavoro dei circa 40.000 dipendenti delle aziende private addetti ai servizi di igiene ambientale, scaduto lo scorso 31 dicembre...
La sostenibilità diventa fattore distintivo anche nel pet food. Selezione e tracciabilità di materie prime e fornitori. Attenzione all’impatto ambientale come fattore determinante per competere in un mercato in crescita e sempre più sensibile alle tematiche “green”.
Secondo Avvenia, il player italiano leader della white economy e della sostenibilità ambientale, la nuova regolamentazione farà anche risparmiare in media 20 euro l'anno al consumatore e consentirà perfino di aumentare i ricavi dei produttori di 10 miliardi di euro entro il 2020.
L’idea è nata da due studenti dell’Università di Pisa: messi a punto fornelli da campo a biomassa e sistemi di cottura e riscaldamento per esterni.
Il Vigilius Mountain Resort, design hotel ecosostenibile in Alto Adige, ha ottenuto per il 2016 la Certificazione Silver da parte di EarthCheck, istituto scientifico internazionale leader nella certificazione dei player del settore viaggi e turismo sostenibile, conosciuto fino al 2009 come Green...