DHL Supply Chain, società del gruppo Deutsche Post DHL specializzata nel management dei servizi logistici integrati per le imprese, ha scelto di rinnovare l’impianto di illuminazione dell’hub di Corteolona (PV) con centinaia di riflettori più efficienti, prodotti dall’azienda svedese Solljus AB,...
I risultati della review annuale dell’agenzia svizzera di rating di sostenibilità RobecoSAM confermano per l’ottavo anno consecutivo la presenza di Terna fra le prime posizioni del prestigioso Dow Jones Sustainability Index World che valuta oltre 2000 aziende al mondo. L’inclusione è...
Eni ha raggiunto un accordo strategico con Sonatrach per la realizzazione di progetti di energia rinnovabile in Algeria.
LifeGate, punto di riferimento in Italia sui temi della sostenibilità, media network di comunicazione e fornitore di servizi concreti, sia nel campo della consulenza e comunicazione, sia nella vendita di energia rinnovabile ed efficientamento energetico e Copernico-Where Things Happen, piattaforma...
Comieco invita gli italiani a raccogliere di più e meglio carta e cartone: ogni 100 kg raccolti in più nel mese di settembre il Consorzio destinerà 7 euro ai Comuni vittime del sisma.
Fatturato 2015 a 211,5mln di euro: Trevalli Cooperlat è la terza cooperativa italiana nel lattiero-caseario. Nella semestrale 2016 crescono i ricavi netti (96mln), l’Ebitda (6,8mln) e l’Ebit (4,2mln). Su l’Ebitda (11,3mln di euro), migliora anche la posizione finanziaria netta (-18%). Crescono...
Cantine d’Italia: nuovo look grazie al verde pensile. I gioielli italiani del vino, da nord a sud della pensiola, si rimettono a nuovo con giardini sui tetti di straordinaria bellezza in continuità con il paesaggio vinicolo.
Igor, eccellenza italiana, conosciuta a livello mondiale per la produzione del celebre Gorgonzola D.O.P., ha scelto Intergen quale partner strategico per mettere in atto la propria politica di risparmio energetico e di sostenibilità attraverso l’installazione di un impianto di cogenerazione di 2...
Eni informa di aver perforato con successo il pozzo Zohr 5x, il quinto pozzo sulla struttura di Zohr, alla profondità finale di 4.350 m. Zohr 5x è situato a 1.538 m di profondità d’acqua e 12 Km a sud ovest dal pozzo di scoperta Zohr 1X.
Fino a 200 chilometri di autonomia, carico utile paragonabile a quello di un tradizionale veicolo diesel. Produzione di serie per il servizio di distribuzione nel contesto urbano prevista all’inizio del prossimo decennio. Fuso Canter E-Cell: il sistema di trazione elettrica firmato Daimler Trucks a...