Anche quest’anno Shell Italia O.P. conferma il proprio impegno sul fronte della sicurezza stradale e della mobilità sostenibile. Per il terzo anno consecutivo, infatti, Shell Helix Ultra con PurePlus Technology è partner del progetto Ecopatente.
MaxMeyer, brand del Gruppo Cromology, lancia la nuova versione della pittura da interno anti inquinamento Pura Active, la pittura pronta all’uso capace di ridurre l’inquinamento indoor e, nello specifico, di assorbire fino all’80% delle sostanze inquinanti presenti nell’aria delle nostre stanze.
11 maggio 2017 - Il Consiglio di Amministrazione ha confermato Maurizio Tursini alla guida di Ecodom, il più importante Consorzio italiano di gestione dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE), e ha designato come Vice Presidente Maurizio Bernardi.
A partire da Maggio 2017, la Contract Logistics Line of Business di Geodis potenzierà la propria flotta in Italia con nuovi camion alimentati a LNG (gas naturale liquido). L'iniziativa fa parte di uno sforzo congiunto di Geodis e Conad per migliorare la sostenibilità della supply chain.
LG Electronics segna un ulteriore passo avanti nel mercato della climatizzazione residenziale presentando il nuovo ARTCOOL. Caratterizzato da funzionalità smart e design unico, questo modello offre massima potenza e prestazioni avanzate, adattandosi perfettamente ad ambienti eleganti e moderni.
A conferma della qualità dei propri pannelli solari, l’azienda giapponese incrementa il coefficiente di temperatura dei moduli HIT, vero punto di riferimento nel comparto dell’energia solare abitativa oltre a estendere la garanzia a 25 anni. Ma non solo: in caso di guasto, Panasonic si assume i...
Dopo due anni continua con successo in Italia Kellogg’s OriginsTM, il progetto promosso da Kellogg - azienda leader mondiale nella produzione di cereali pronti per la prima colazione e di snack – per aiutare i risicoltori a focalizzarsi su pratiche di Climate Smart Agriculture e per aumentare le...
Al via la nuova bolletta 2.1 che Sorgenia ha realizzato coinvolgendo un campione rappresentativo di clienti e le principali associazioni dei consumatori, in un'ottica di sempre maggiore trasparenza e chiarezza. Tra le novità, l'introduzione del 13° mese che consente un confronto dei consumi anno...
I costi di generazione da carbone sono oggi intorno ai 30 euro per megawattora contro i 60-80 euro dell'eolico e gli 80-100 euro del fotovoltaico. Così la competizione da parte delle rinnovabili diventa un'utopia: secondo Avvenia solo l'efficientamento energetico può consentire di tener fede agli...
30 euro per megawattora dal carbone, 60-80 dall'eolico e 80-100 dal fotovoltaico: per il contenimento delle temperature l'unica via di uscita é la white economy. La competizione da parte delle rinnovabili è oggi un'utopia: secondo Avvenia (www.avvenia.com) solo l'efficientamento energetico può...