Attenzione al consumo di risorse, utilizzo di fonti rinnovabili, alimentazione biologica e a km zero e forme di mobilità condivisa. Sono solo alcune delle buone pratiche che decretano il successo di strutture e località turistiche, apprezzate dal 48% degli Italiani che vogliono adottare, anche in...
L'azienda di trasporto merci LC3 ha premiato il suo camionista più eco-sostenibile con una mensilità in più. LC3 è la prima azienda di trasporto merci su gomma sostenibile nel nostro Paese.
I dati diffusi dall'Effis, l'European Forest Fire Information System, sono spaventosi: negli ultimi 7 giorni gli incendi hanno bruciato un'area grande quanto quella bruciata in tutto il 2016.
Sostenibilità ambientale. Le unità per il trattamento delle acque reflue ora possono essere controllate direttamente da remoto da NCH Europe.
C’è tempo fino al 1 agosto per iscrivere la propria città alla ‘maratona’ di 24 ore che selezionerà i migliori progetti per rendere sempre più ‘green’ i centri urbani di oltre 40 Paesi del mondo.
Sostenibilità ambientale, efficienza energetica, economia circolare. Un’innovativa soluzione di vehicle risk management targata LoJack® Connect, presentata in anteprima nel corso dell’Assemblea ANIASA, notifica solo i crash reali, ricostruisce la dinamica degli incidenti e può fornire una stima...
ABenergie, produttore e fornitore di energia elettrica rinnovabile fornisce suggerimenti utili per risparmiare sulla bolletta di energia elettrica e gas e al contempo, proteggere l’ambiente.
Nel confronto oggi a Roma tra Istituzioni e operatori sono emerse la biodiversità come valore aggiunto tutto italiano, non presente nel carnet degli altri Paesi produttori di extravergine, e l’esigenza di acquisire consapevolezza e di fare sinergia per la valorizzazione degli aspetti di qualità e...
Contrastare lo spreco alimentare in ristoranti, pizzerie e trattorie del territorio trevigiano. E' questo lo scopo della campagna di sensibilizzazione targata CiAL "Tenga il resto".
Accolta la richiesta del presidente Anci Puglia, Luigi Perrone, in cui richiedeva alla Regione una proroga del bando sulla rigenerazione urbana