A causa della siccità che ha caratterizzato questa estate, i grandi laghi del Nord Italia sono sotto la media stagionale per quanto riguarda la loro capacità.
L'Università di Pisa ha coordinato il primo censimento delle località tipiche delle piante che nascono spontanee solo in Italia.
Secondo Ispra, i dati meteoclimatici indicano che l’anno in corso è stato caratterizzato da una situazione decisamente critica, con temperature massime molto elevate e lunghi periodi di siccità.
La multinazionale olandese parteciperà come relatore e sponsor all’evento dedicato ai temi delle bonifiche e della tutela del territorio portando il suo contributo al programma di convegni e conferenze.
“La bicicletta è vivibilità” è il tema del concorso indetto da FIAB Bari, che ha lo scopo di promuovere l’utilizzo della bicicletta quale mezzo di socializzazione, benessere psico-fisico e conoscenza del proprio territorio
Tre ambientalisti neozelandesi hanno lanciato l'idea lo scorso aprile: piantare 10 miliardi di alberi negli USA per contrastare le politiche ambientali di Trump.
La macchina organizzatrice di MCE – Mostra Convegno Expocomfort – manifestazione biennale leader mondiale nell’impiantistica civile e industriale, nella climatizzazione e nelle energie rinnovabili - ha ingranato la marcia verso la 41a edizione, che avrà luogo dal 13 al 16 marzo 2018 in Fiera Milano...
A Bari, il 21 settembre, all'hotel Nicolaus, si tiene la seconda edizione di Smart Building Levante, evento organizzato da CNA Area Metropolitana Bari in collaborazione con Pentastudio e Consorzio LegnoLegno.
Al via il concorso fotografico promosso dal Consorzio Rilegno in occasione del 20° Anniversario. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti, l’obiettivo valorizzare attraverso l’arte della fotografia la materia legno.
Restano ancora alcuni giorni per partecipare alla terza edizione del bando per le borse di studio sul paesaggio istituite dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche di Treviso, nel quadro delle attività di ricerca sul paesaggio e la cura dei luoghi sviluppate con il proprio Comitato scientifico.