articoli

  • 11/09/2017 - 18:39

    Riciclo: al via a Modena "Scart,...

    Prende il via dal 15 settembre nel centro storico di Modena la mostra promossa dal Gruppo Hera, gratuita e aperta a tutti, con opere d’arte ottenute impiegando materiali di scarto. Visitabile fino all’8 ottobre presso il Complesso culturale San Paolo e il Caffè Concerto, il progetto è frutto di una...

  • 11/09/2017 - 17:20

    Caos climatico: il WWF chiede una...

    Il WWF chiede al Parlamento una sessione urgente e straordinaria sulle azioni messe in campo sull’adattamento ai cambiamenti climatici e sulla decarbonizzazione: è ormai evidente che il rapporto tra territorio, cambiamenti climatici ed economia senza carbonio non può non essere centrale nell’agenda...

  • 11/09/2017 - 13:00

    L'energia pulita viaggerà in...

    La frontiera delle energie rinnovabili va ancora oltre. Scoperta una modalità di trasmissione dell'energia rinnovabili senza bisogno di cavi, nè piloni. Viaggerà in modalità wireless e anche a lunghe distanze. Tecnologia sperimentata dall'Istituto di ricerca in Abruzzo.

  • 11/09/2017 - 10:56

    Ambiente: FCA riceve il prestigioso...

    Lo stabilimento Fiat Chrysler Automobiles di Verrone (Biella) ha ottenuto il prestigioso riconoscimento internazionale “Lean & Green Management Award”.

  • 11/09/2017 - 10:21

    Trieste Portis Meeting, una tre giorni...

    A Trieste dal 13 al 15 settembre si terrà il “Trieste Portis Meeting”, con la partecipazione di esperti europei e iniziative aperte a scuole e pubblico in Porto Vecchio.

  • 08/09/2017 - 18:25

    Sana 2017, agroalimentare: cresce il...

    Si tratta di alcuni dati che presentati al Sana 2017, il salone internazionale del biologico e del naturale, che ha aperto i battenti oggi a Bologna.

  • 08/09/2017 - 18:02

    Rifiuti, ambiente: 25 discariche...

    Dalle iniziali 200 discariche dichiarate non conformi alle Direttive 77/442 e 91/696 sono oggi rimaste 77 discariche abusive ancora interessate dalla sentenza: dalla prima sanzione semestrale di 39 milioni e 800 mila euro, oggi l’Italia è chiamata a versare, per il quinto semestre successivo alla...

  • 08/09/2017 - 10:56

    Energia: il Parlamento Europeo chiede...

    La Commissione europea chiede di fissare al 40% l'obiettivo di risparmio energetico entro il 2030 invece del 30% proposto precedentemente dalla nuova direttiva sull'efficienza energetica.

  • 08/09/2017 - 10:24

    Rinnovabili: Puglia, due anni di...

    E' stata pubblicata sul BURP n.94 la legge regionale 7 agosto 2017 n.34 che proroga di due anni l'inizio dei lavori per gli impianti da fonti energetiche rinnovabili nel caso in cui non siano conseguiti gli incentivi.

  • 07/09/2017 - 18:48

    Una Pila alla Volta: al via il contest...

    Si è tenuto oggi a Roma "Una Pila alla Volta", il più importante progetto di comunicazione sul riciclo di pile e accumulatori portatili mai realizzato in Italia. La campagna, patrocinata dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, è promossa dal Centro di Coordinamento...

 Previous  All works Next