articoli

  • 26/09/2017 - 21:24

    Ecomondo con Utilitalia al Festival...

    Dal 7 al 10 novembre a Rimini si intensificherà la collaborazione con la Federazione delle imprese di acqua, ambiente ed energia. Il presidente Valotti: “Per le nostre aziende, che gestiscono l'acqua, l'energia e i rifiuti, pensare in modo integrato è normale”. Brandolini (vice presidente): “...

  • 26/09/2017 - 18:02

    Milano Film Festival: assegnato il...

    Waterevolution award, il premio cinematografico dedicato ai temi della sostenibilità ambientale e dell’economia circolare è assegnato nel corso del Milano Film Festival, e promosso dal Gruppo CAP, gestore del servizio idrico della Città Metropolitana di Milano e partner storico della manifestazione...

  • 26/09/2017 - 13:00

    Architettura sostenibile: inaugurata la...

    Taglio del nastro per il nuovo polo scolastico di Cernusco sul Naviglio, alle porte di Milano, progettato dallo studio milanese Consalez-Rossi con ES-arch. Il premier Paolo Gentiloni, presente all’inaugurazione: “un’opera bella e d’avanguardia, che guarda al futuro del territorio e del Paese”.

  • 26/09/2017 - 12:52

    Dieci proposte di Green Economy per...

    Quali sono le vere origini dell’inquinamento dell’aria nelle aree urbane in Italia? Quanto pesano il traffico veicolare, il riscaldamento, le attività produttive, il trasporto degli inquinanti a media e lunga distanza, le condizioni meteorologiche nel quadro del cambiamento climatico?

  • 26/09/2017 - 12:18

    Next Energy, cercasi nuovi talenti...

    Riparte la seconda edizione di Next Energy, la Call for Ideas promossa da Terna e Fondazione Cariplo, rivolta ai nuovi talenti italiani dell'energia.

  • 26/09/2017 - 11:10

    Rinnovabili: il 25% degli asset di...

    Il gruppo petrolifero Total sta seriamente virando verso un'economia a basse emissioni. Secondo quanto dichiarato dal colosso francese entro il 2035 il 25% dei suoi asset saranno low carbon.

  • 25/09/2017 - 18:19

    Energie pulite: inaugurato impianto a...

    Realizzato da Enel con una potenza di 199kWe e 1,2MWt, l’impianto di minibiomassa trigenerativo che soddisfa il 40% del fabbisogno termico e il 60% del fabbisogno frigorifero dello stabilimento Luxottica di Agordo (BL). L'impianto trigenerativo consente meno emissioni di CO2, più energia pulita e...

  • 25/09/2017 - 16:52

    Veneto: preoccupa l'inquinamento...

    Conosciuti per il loro utilizzo come rivestimento antiaderente per padelle e come impermealizzanti dei tessuti i Pfas, perfluoroalchiliche, sono sostanze chimiche cancerogene.

  • 25/09/2017 - 15:57

    Normativa RAEE su piattaforme di...

    Lo scorso 13 settembre 2017 oltre ottanta delegati, provenienti da dodici diversi Paesi, si sono incontrati a Bruxelles per discutere come affrontare il crescente numero di piattaforme di vendita online che non adempiono agli obblighi della normativa sui Rifiuti Elettrici ed Elettronici (RAEE).

  • 25/09/2017 - 11:39

    Rifiuti: 600mila volontari hanno...

    In questo week-end oltre 600mila volontari in tutta Italia hanno ripulito dai rifiuti strade, piazze, parchi urbani, argini dei fiumi e tratti stradali. Tema centrale di questa edizione l’economia circolare: i rifiuti se riciclati possono essere una risorsa preziosa e passare a nuova vita.

 Previous  All works Next