Per le strade di Roma, passando per il Ministero dello sviluppo economico fino a Montecitorio, una nuvola simbolica di Co2 composta da 1000 palloncini neri per chiedere la chiusura di tutte le centrali a carbone in Italia entro il 2025 e lasciare spazio alle energie pulite.
Con i suoi 46.000 km di costa il Mediterraneo occupa l'1% della superficie degli oceani del mondo ma, secondo il report "Reviving the Economy of the Mediterranean Sea: Actions for a sustainable future" il suo valore economico sarebbe pari a 5.600 miliardi di dollari.
Oltre 12 tonnellate e mezzo di rifiuti riciclabili salvati dalla discarica in 24 eventi pugliesi da giugno ad agosto: in occasione della diffusione dei dati relativi all’estate 2017, Ilaria Calò, Loreta Ragone e Roberto Paladini, i tre giovani pugliesi responsabili della certificazione volontaria...
Essity è il principale produttore europeo di fazzoletti, carta igienica, tovaglioli ed asciugatutto. Secondo Greenpeace per produrre polpa di cellulosa da cui ricavare i suoi prodotti starebbe distruggendo gran parte della Foresta Boreale.
Sostenibilità ambientale: brevettata una nuova unità di lavaggio per aumentare la percentuale di materia recuperata dai rifiuti stradali: così Gruppo Esposito presenta Ecocentro in Australia.
Avviata dal Ministero dell'Ambiente una fase sperimentale di un anno, per il recupero di contenitori di birre e acqua fino a oltre 10 volte, rivolta a bar, ristoranti e alberghi. Parola d'ordine sostenibilità ambientale.
Secondo il report pubblicato da WindEurope entro il 2030 la potenza eolica installata in tutta Europa coprirà il 29,6% dei consumi. L'Italia può fare molto meglio.
Con Edison My Comfort nessun pensiero per la sostituzione della caldaia di casa con vantaggiose opzioni di finanziamento. Parole chiave: efficientamento e risparmio energetico.
Come per frigoriferi, anche per le caldaie a biomasse diventa fondamentale l'efficienza energetica.
Un approccio innovativo grazie alla partnership tra AIRE, Atag Italia e Bluenergy Group.