articoli

  • 01/01/2013 - 01:00

    Scuola e Festival della Dieta Med-...

    È passata una settimana dalla chiusura dei lavori del Festival della Dieta Med-Italiana, l'edizione zero di una ricca kermesse dedicata al regime alimentare e allo stile di vita più sano, equilibrato e sostenibile che ci sia, ed è tempo di bilanci. Un festival ideato e promosso dagli studenti della...

  • 01/01/2013 - 01:00

    Sisma: Coldiretti, la food valley...

    Dai caseifici agli stabilimenti di lavorazione della frutta, dalla cantine alle acetaie di invecchiamento dell'aceto balsamico fino ai magazzini di stagionatura dei formaggi Grana e Parmigiano ma anche case rurali, stalle, fienili, macchinari distrutti e animali morti per un totale di 500 milioni...

  • 01/01/2013 - 01:00

    Gli Obama consumeranno olio d'...

    Venerdì 25 maggio alle ore 18.30 presso la Sala Dante dell'Istituto Costa, nell'ambito del Festival della Dieta Med-Italiana, è stato firmato l'Atto di assegnazione onoraria dell'albero d'ulivo monumentale "La Regina", di 1.400 anni, alla First Lady degli Usa Michelle Obama.

  • 01/01/2013 - 01:00

    Cia, Copagri e Confagricoltura Pesaro-...

    "Si può vincere la crisi anche facendo la spesa di frutta e verdura nostrana". Denis Bernabucci, direttore Confagricoltura, Gianfranco Santi, presidente Cia (Confederazione italiana agricoltori) e Claudio Nasoni, presidente Copagri invitano al "consumo di frutta e verdure locali non solo per una...

  • 01/01/2013 - 01:00

    Sos cuoco, laboratorio di economia...

    Siete tra quelli che la spesa è un va-dove-ti-porta-l'offerta, frigo e dispensa sempre vuoti o al contrario stipati di imballaggi voluminosi e alimenti scaduti, e comunque in entrambi i casi, puntualmente in preda all'ansia da prestazione quando arriva un ospite a cena? Niente paura, qualcuno ha...

  • 01/01/2013 - 01:00

    Via alla prima vendita del Parmigiano...

    Al via la prima vendita del Parmigiano Reggiano recuperato dal crollo dei magazzini di stagionatura distrutti dal terremoto per fare ripartire l'economia e l'occupazione con il prodotto motore e simbolo dei territori colpiti dal sisma, che contano danni di almeno 250 milioni di euro per il solo...

  • 01/01/2013 - 01:00

    Bene la proposta del ministro Ornaghi,...

    Il presidente della Cia, Giuseppe Politi, accoglie e rilancia l'idea del titolare del dicastero di Via del Collegio Romano: i prodotti della nostra agricoltura e dell'enogastronomia sono risorse fondamentali per il rilancio dell'economia del Paese. "La proposta lanciata dal ministro Lorenzo Ornaghi...

  • 01/01/2013 - 01:00

    Investimenti eco-efficienti per...

    "Per rilanciare l'agroalimentare italiano di qualità è prioritrio puntare sull'innovazione del settore, anziché investire indiscriminatamente sulla produzione di cibi hi-tech, bioteconologici e transgenici".

  • 01/01/2013 - 01:00

    SaporBio a Cibus 2012, un successo per...

    Grande successo per SaporBio e per tutto il settore biologico a Cibus 2012. L'originale iniziativa creata da SaporBio per il fuori salone CibusInCittà ha coinvolto con successo la cittadinanza: signore e signori di Parma si sono dimostrati cuochi provetti, inviando originali ricette, ora pubblicate...

  • 01/01/2013 - 01:00

    L'Italia sostiene il popolo...

    Il governo italiano, nella persona dell'Ambasciatore d'Italia in Egitto, Claudio Pacifico, e il Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite (WFP), rappresentato dal Direttore del WFP in Egitto, Gianpietro Bordignon, hanno firmato un accordo, alla presenza del Ministro per gli...

 Previous  All works Next