Piu' di un italiano su 4 ha acquistato prodotti alimentari provenienti dalle zone terremotate dell'Emilia e della Lombardia per esprimere solidarietà e sostenere la ripresa dell'occupazione e l'economia.
La piovra della criminalità sulle campagne: un "business" da oltre 50 miliardi l'anno. Otto reati ogni ora. Più di 350 mila gli agricoltori vittime di racket,"pizzo", "strozzini", aggressioni, rapine, furti e agropirateria. Negli ultimi cinque anni 25 mila imprese agricole chiuse per usura o debiti...
L'Agia-Cia ha sottoscritto una convenzione per garantire agli imprenditori lezioni di economia, impartite dal personale specializzato dell'istituto bancario nelle sedi territoriali della Confederazione. Dai campi ai banchi di scuola. I giovani agricoltori della Cia non dimenticano la formazione e...
Con la vendita diretta, oltre tremila imprese "difendono" le antiche tradizioni agricole dall'estinzione. E il 52 per cento di chi sceglie l'acquisto dal produttore, lo fa anche per "scovare" queste rarità. Un'indagine della Cia descrive i segreti del successo di una filiera corta che solo nei...
Futuro Italia - associazione apartitica operante sul territorio lombardo e nazionale per promuovere iniziative sociali - in collaborazione con il Consorzio Terrealte è lieta di presentare l'evento Aperitivo KM 0, che si terrà martedì 3 luglio alle ore 19 presso il Palazzo Agudio a Malgrate.
Il patto tra agricoltori, cooperazione e Gdo per realizzare "Assieme". Tra gli obiettivi non c'è solo la completa tracciabilità del prodotto per i consumatori, ma anche l'equa ripartizione del valore aggiunto e della redditività tra tutti i soggetti della filiera. L'intesa presentata oggi a Lecce,...
Una cena al pluripremiato Planet Restaurant, il ristorante del Mount Nelson Hotel di Cape Town, è da sempre un'esperienza indimenticabile. Ora più che mai, grazie alle proposte 'green' del famoso Chef Rudi Liebenberg, grande sostenitore della filiera corta, che ha introdotto una fattoria nelle...
Il Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite (WFP) ha ampliato la distribuzione di rifornimenti alimentari di emergenza alle migliaia di sfollati in fuga dalle violenze tra comunità nella regione del Nord Rakhine, in Myanmar.
"Cibolando - Il paese della buona alimentazione", progetto online di educazione alimentare per i ragazzi delle scuole secondarie di primo grado (11-14 anni) promosso da Fondazione Italiana Accenture in partnership con Philips, è giunto alla conclusione della sua prima edizione (gennaio-giugno 2012...
Milioni di tonnellate di CO2 prodotte ogni anno e nessuna intenzione di smettere. Così Enel festeggia il suo cinquantenario. Per protestare contro il massiccio uso di carbone per produrre energia, attivisti di Greenpeace sono entrati in azione questa mattina a Bologna, in piazza XX settembre, dove...