07/02/2025 - 19:52

Thule Group riconosciuto come leader globale della sostenibilità da Sustainalytics

Sviluppo Sostenibile

L’azienda si è classificata al 1° posto su 208 brand nella categoria “Consumer Durables”, e al 50° posto globale su più di 15.000 marchi.

Thule Group riconosciuto come leader globale della sostenibilità da Sustainalytics

Thule Group è stata nominata una delle 50 aziende più sostenibili al mondo all’interno della “ESG Top-Rated Companies List 2025” di Sustainalytics – società specializzata nella ricerca e analisi del campo ESG.

Classificandosi al 1° posto su 208 aziende analizzate nella categoria “Consumer Durables”, e al 50° posto a livello globale su 15.111 partecipanti allo studio, Thule Group ha dimostrato prestazioni leader del settore in ambito ambientale, sociale e di governance (ESG). Con un ESG Risk Rating di 7,1 (su una scala che arriva a 40+), classificato come "Rischio Trascurabile", Thule Group è quindi identificata tra le aziende più responsabili al mondo.
 
Un leader globale nell'innovazione sostenibile

Sustainalytics, istituto leader nel settore delle ricerche, valutazioni e analisi ESG, valuta periodicamente le aziende in base alla loro capacità di gestire efficacemente i rischi ESG. L'elevata posizione in classifica di Thule Group riflette il suo impegno nella riduzione del proprio impatto ambientale, nel mantenimento di solide pratiche aziendali etiche e nell'integrazione della sostenibilità nelle proprie attività.
 
"Essere riconosciuti come punti di riferimento a livello mondiale in ambito ESG è per noi un grande onore, ed è una conferma del nostro costante impegno nel campo della sostenibilità", afferma Mattias Ankarberg, CEO e Presidente di Thule Group"Questa è ormai parte integrante della nostra strategia aziendale: guida la filosofia con cui progettiamo i nostri prodotti, il modo in cui gestiamo le nostre strutture e il rapporto che abbiamo con le nostre comunità. Questo riconoscimento è una testimonianza dei nostri sforzi per avere un impatto significativo."
 
La sostenibilità al centro di Thule Group

Thule Group ha una lunga tradizione nello sviluppo di prodotti che, oltre a consentire a tutti di svolgere più facilmente attività all'aperto, riducono al minimo l'impatto ambientale. La sostenibilità è integrata in tutti gli aspetti dell'azienda, dall'approvvigionamento responsabile dei materiali alla produzione ad alta efficienza energetica, senza dimenticare la progettazione di prodotti durevoli con cicli di vita estesi. Le principali iniziative di sostenibilità di Thule Group includono:

  • Progettazione eco-consapevole dei prodotti, con un’attenzione particolare posta sulle loro durabilità, riparabilità e l’impiego di materiali riciclabili

  • Produzione ad alta efficienza energetica, con l’utilizzo di elettricità al 100% rinnovabile in tutti i siti produttivi di proprietà

  • Riduzione dell'impronta di carbonio, ottimizzazione continua della logistica, degli imballaggi e dei materiali al fine di abbattere le emissioni

  • Pratiche aziendali responsabili, una forte governance e impegno per il rispetto degli standard etici del lavoro lungo tutta la filiera

L'inclusione di Thule Group nella ESG Top 50 di Sustainalytics riflette il suo costante impegno nello sviluppo di soluzioni intelligenti e sostenibili per chi conduce una vita attiva.

Sustainalytics

Sustainalytics, una società di Morningstar, è un fornitore indipendente leader nella ricerca, valutazione e analisi di ESG e governance aziendale. L'azienda collabora con centinaia dei più grandi investitori, gestori patrimoniali e aziende del mondo per integrare la sostenibilità nelle strategie di investimento e aziendali. Gli ESG Risk Ratings di Sustainalytics valutano le aziende in base alla loro esposizione ai rischi ESG materiali e alla loro gestione.
sustainalytics.com

Thule

Il marchio Thule è stato fondato nel 1942. Con lo slogan "Bring your life", Thule offre globalmente una vasta gamma di prodotti di fascia premium destinati alle persone attive, per consentire loro di portare con sé ciò a cui tengono di più, in modo sicuro, facile e con stile. Thule progetta e produce portabagagli e box per il tettuccio dell'auto, portabici, sistemi di portaggio per sport acquatici e invernali, custodie per laptop e fotocamere, borsoni sportive, zaini e valigie, nonché prodotti per l’infanzia come passeggini, seggiolini da bici e rimorchi per biciclette. I prodotti Thule sono venduti in oltre 140 paesi. Thule è il marchio principale di Thule Group.

Andrea Pietrarota
Direttore Responsabile
Articoli correlati
  • Keypoint Intelligence Epson Europe leader sostenibile
    Leggi
    23/01/2025 - 13:08
    Economia
    Keypoint Intelligence: Epson Europe leader nella sostenibilità

    Epson Europe è leader della sostenibilità nel mercato europeo delle stampanti per ufficio: lo annuncia Keypoint Intelligence nel report 2024 di analisi del mercato sulla sostenibilità dei luoghi di lavoro in Europa occidentale (2024 Western European Workplace Sustainability Market Insight Report).

  • New Holland BigBaler 1290 High Density delivers all-out efficiency and productivity_551243
    Leggi
    26/09/2024 - 07:11
    Agroalimentare
    Sostenibilità in agricoltura: strategie per ridurre le emissioni nocive

    Tra le migliori strategie che permettono di ridurre le emissioni nocive, quando si parla di sostenibilità in agricoltura, vi è il filtro dell’aria del trattore. Grazie alle nuove tecnologie, infatti, tale elemento si fa sempre più innovativo, migliorando notevolmente la qualità dell'aria e, dunque...

  • Giuseppina_Di_Foggia_AD_DG_Terna
    Leggi
    20/06/2023 - 18:35
    Efficienza
    Terna, leader di sostenibilità in Italia e nel mondo

    La società che gestisce la rete nazionale di trasmissione elettrica è per il terzo anno consecutivo nel MIB ESG, l’indice blue-chip per l’Italia dedicato alle best practice ESG. Terna è stata riconfermata anche fra le migliori società mondiali negli indici Euronext Vigeo, FTSE4Good e S&P...

  • Foto di Mariia Shalabaieva su Unsplash
    Leggi
    25/09/2023 - 12:16
    Economia
    Dieci milioni di utenti per PayPal: tra sostenibilità e cause benefiche

    Il successo negli anni di PayPal si deve all’innovatività nell’ambito dei pagamenti elettronici e all’introduzione del modello e-wallet, poi seguito a ruota da altri operatori. Con un record di utenti registrati, la holding statunitense sta però sperimentando, anche in Italia, sempre nuove...