Energia: il Parlamento Europeo chiede di ridurre i consumi energetici del 40% entro il 2030
La Commissione europea chiede di fissare al 40% l'obiettivo di risparmio energetico entro il 2030 invece del 30% proposto precedentemente dalla nuova direttiva sull'efficienza energetica.
E' la Commissione ambiente del Parlamento europeo ad aver chiesto di spostare il target per il risparmio energetico dal 30% al 40% entro il 2030. Questa richiesta effetuata dagli europarlamentari significa spostare il target annuo del risparmio eneergetico a quota 1,5%.
Raggiungere il target del 40% in meno di energia siginificherebbe tagliare le importazioni di gas e aumentare l’occupazione. L’obiettivo proposto permettere inoltre di raggiungere un altro obiettivo quello della riduzione del 40% delle emissioni di CO2 entro il 2030.
La Commissione Europea ha in mente un quadro sull’efficienza energetica mirato a trovare il giusto equilibrio tra benefici e costi da sostenere per arrivare alla riduzione del fabbisogno energetico. Ma questa proposta non è ancora definitiva! Il 28 novembre la Commissione parlamentare dell'industria metterà ai voti la posizione definitiva dell'Eurocamera.
