21/03/2017 - 11:29
Nel Regno Unito i pannolini diventano balle per alimentare le centrali elettriche
Un'idea brevettata nel Regno Unito trasforma i pannolini e gli assorbenti igenici in balle asciutte da usare come combustibile per alimentare le centrali elettriche. L'obiettivo è trasformare in balle le 45mila tonnellate di pannolini di tutto il Regno Unito.
Arriva dal Regno Unito un'idea rivoluzionaria: ricavare energia dai pannolini. In Gran Bretagna il gruppo Phs ha sviluppato un procedimento brevettato per dare nuova vita a pannolini e assorbenti igenici. Questo tipo di rifiuti difficili da smaltire vengono trasformati in balle asciutte e infiammabili da usare come combustibile nelle centrali elettriche.
Obiettivi:
Questo processo innovativo brevettato da Phs ha l'obiettivo di trasformare in balle dirette alle centrali elettriche, tutte le 45mila tonnellate di pannolini, pannoloni e assorbenti raccolti in tutto il Regno Unito e in Irlanda.
La complessità dello smaltimento:
"I prodotti per l'igiene sono parte essenziale della vita quotidiana di molte persone, ma il loro smaltimento è sempre stato problematico", ha evidenziato al Guardian l'amministratore delegato di Phs, Justin Tydeman. Infatti lo smaltimento dei pannolini è molto complesso e costoso: essendo molto umidi, il processo di incenerimento è molto costoso, oppure se avviati alla discarica impiegano decenni per degradarsi.
Il processo:
Con il nuovo brevetto pannolini e affini, vengono prima separati dagli altri materiali, poi triturati e spremuti per eliminare la parte liquida smaltita come liquame e infine la parte secca rimanente viene confezionata in balle, usate come combustibile nelle centrali elettriche.
Obiettivi:
Questo processo innovativo brevettato da Phs ha l'obiettivo di trasformare in balle dirette alle centrali elettriche, tutte le 45mila tonnellate di pannolini, pannoloni e assorbenti raccolti in tutto il Regno Unito e in Irlanda.
La complessità dello smaltimento:
"I prodotti per l'igiene sono parte essenziale della vita quotidiana di molte persone, ma il loro smaltimento è sempre stato problematico", ha evidenziato al Guardian l'amministratore delegato di Phs, Justin Tydeman. Infatti lo smaltimento dei pannolini è molto complesso e costoso: essendo molto umidi, il processo di incenerimento è molto costoso, oppure se avviati alla discarica impiegano decenni per degradarsi.
Il processo:
Con il nuovo brevetto pannolini e affini, vengono prima separati dagli altri materiali, poi triturati e spremuti per eliminare la parte liquida smaltita come liquame e infine la parte secca rimanente viene confezionata in balle, usate come combustibile nelle centrali elettriche.

Marilisa Romagno
autore
Articoli correlati