10/03/2012 - 12:31

Zollino: "Mappatura dei caselli: memoria di luoghi, storie di vita"

Domenica 11 marzo, a partire dalle ore 16 e fino alle 23, presso la Stazione Fse di Zollino, in Via Stazione al 2° piano, appuntamento con la presentazione dell'originale ricerca "Mappatura dei caselli: memoria di luoghi, storie di vita". L'evento è realizzato dall'associazione Pepe Nero, ideatrice di "Rete dei Caselli Sud Est", in partenariato con Provincia di Lecce, Regione Puglia, Assessorato alle Politiche giovanili e cittadinanza sociale, Comune di Zollino e Ferrovie del Sud Est.
"La Rete dei Caselli Sud Est", vincitore del bando Regionale Principi Attivi 2010 Giovani idee per una Puglia migliore, nasce per creare e supportare un network che ruoti intorno al casello vissuto come bene comune. A Zollino verranno presentati i risultati di questo studio, che rappresenta il viaggio di ricerca lungo i 217 km di linea che da Novoli si estendono per tutta la Provincia di Lecce, fino al Capo di Leuca. Tra campagne, piccole città, traverse e binari, sono state raccolte immagini, captati paesaggi sonori, compilate schede tecniche sullo stato dei luoghi. Sono stati incontrati i lavoratori, ricercate storie sulla memoria di caselli e stazioni, sul lavoro e la quotidianità del casellante, così come di tutta una comunità. Questa ricerca ha una duplice valenza. Da una parte, permette l'accesso all'informazione ed il processo di recupero dei caselli dimessi; dall'altra, rappresenta la prima mappa pubblica di tutti i caselli e le stazioni della Provincia di Lecce, mappa che sarà disponibile sulla piattaforma della rete (www.retedeicaselli.com).

La ricerca, che è stata condotta tra il mese di dicembre e quello di marzo, raccoglie le storie di vita che si sono sviluppate attorno a questo bene e vuole essere lo strumento attraverso il quale individuare una politica di rivalutazione dei caselli, da realizzare attraverso un recupero del loro passato e l'individuazione di un nuovo presente e futuro.

Il programma dell'appuntamento di domenica a Zollino è ricco. Alle ore 16 si darà il via all'evento con una conferenza stampa in cui verranno presentati i risultati della ricerca. Interverranno il sindaco di Zollino Francesco Mario Pellegrino, lo staff della Rete dei Caselli Elisabetta Patera, Laura Perrone, Claudia Valentini e per "Narrazioni Binarie" - Laboratorio di scrittura creativa e connettiva prodotto dalla Rete dei Caselli Sud Est e curato da Amaltea, la coordinatrice Ada Manfreda. Parteciperanno la vice presidente della Provincia di Lecce ed assessore alla Cultura Simona Manca ed il direttore della Scuola Edile di Lecce Sergio Tolomeo che, tra l'altro, presenteranno il "Corso di Decoratore", finanziato dalla Provincia di Lecce e promosso in partenariato tra la Rete dei Caselli Sud Est e la Scuola Edile di Lecce, il cui bando scade il prossimo 20 marzo 2012.

L'appuntamento prevede, dalle ore 17, delle incursioni artistiche, con le installazioni luminose di De Cagna Luminarie; installazioni audio-visive prodotte da Rete dei Caselli; interventi sonori di Daniele Durante, Oh Petroleum, Sofia Brunetta, Rocco De Santis, Mauro Durante e la danza di Silvia Perrone. Sarà, a partire dalle ore 20, infine, disposto uno spazio "Scène Ouverture", dove chiunque potrà portare il proprio strumento e suonare con i musicisti ferrovieri. L'ingresso all'evento è su tesseramento (costo euro 3).
Vesna Tomasevic
autore