22/04/2011 - 09:39

Earth Day 2011: un miliardo di azioni verdi

Si celebra oggi la Giornata Mondiale della Terra (Earth Day). Un'occasione unica per sensibilizzare l'opinione pubblica e sottolineare la necessità di una maggiore conservazione delle risorse naturali del Pianeta attraverso la campagna Billion Acts of Green.
 
L'edizione 2011 è organizzata attorno alle "Billion Acts of Green" (Miliardo di azioni verdi), impegni volontari e concreti presi da singoli cittadini, associazioni, aziende, Enti e Governi per promuovere la sostenibilità e ridurre le emissioni di CO2. 
Sono azioni semplici e quotidiane come, per esempio, consumare più cibo locale o sostituire le lampadine con altre a risparmio energetico; non usare borse di plastica o chiudere il rubinetto dell'acqua mentre ci si lava i denti; usare meno la macchina o piantare un albero.
 
L'obiettivo di questa campagna è raggiungere un miliardo di azioni prima del Summit della Terra (14 - 16 maggio 2012, Rio de Janeiro) e dimostrare così il tipo di impatto ambientale che si può ottenere quando milioni di persone, associazioni e aziende si assumono degli impegni, piccoli o grandi che siano, per migliorare l'ambiente. 
Proprio a questo proposito l'Earth Day Network (EDN), la rete di soggetti che racchiude quanti partecipano attivamente alla Giornata Mondiale della Terra, ha stretto un accordo con Facebook per coinvolgere un numero sempre maggiore di persone in questa campagna attraverso un'app dedicata.
 
In Italia è stata avviata una campagna simile da decrescita.com, un NON-gruppo nato spontaneamente in rete nel 2008 per seguire i principi della decrescita felice e che rappresenta l'Italia all'interno dell'EDN.
Le "Azioni del Buon Senso" sono tutte quelle azioni che ognuno di noi può compiere quotidianamente per dimostrare quanto ama e rispetta la natura e il Pianeta che lo ospita. 
Chiunque può registrare la propria azione direttamente dal sito della Giornata Mondiale della Terra prendendo così un impegno concreto per migliorare l'ambiente. 
Tutte le azioni registrate saranno poi inviate all'EDN e contribuiranno ad incrementare le "Billion Acts of Green". 
 
La Giornata mondiale della Terra fu celebrata a livello internazionale per la prima volta il 22 aprile 1970 quando 20 milioni di cittadini americani, rispondendo a un appello del senatore democratico Gaylord Nelson, si mobilitarono in una storica manifestazione a difesa del nostro pianeta. 
Da allora l'Earth Day è diventata una festa celebrata ogni anno dalle Nazioni Unite, riconosciuta da ben 190 nazioni e a cui prendono parte quasi mezzo miliardo di persone
Lisa Zillio
autore