L'estate pugliese si contamina di formule originali di mobilità dolce grazie al progetto promosso dall'assessorato alla Mobilità della Regione Puglia in collaborazione con EMS - Ente Modelli Sostenibili. L'iniziativa prevede una serie di incursioni artistiche, teatrali, musicali e culturali in 9...
Con l'arrivo dell'estate si moltiplicano i viaggi in carpooling e Bringme Social Carpooling fa segnare un +35%. I dati parlano chiaro: anche in Italia il carpooling sta vivendo una crescita record.
Complice la crisi, il 57% degli italiani andrà in vacanza con la propria auto. Cresce il numero dei passaggi condivisi, soluzione creativa per abbattere i costi: +120% su giugno 2012
La giornata dei passi chiusi al traffico sarà un momento per riflettere e invitare tutti a tutelare sempre di più l'ambiente che ci circonda. Essere parte di un'area riconosciuta Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco significa aumentare le proprie responsabilità nel rispetto della natura.
I volontari di Impronte Verdi girano in città in bicicletta e assegnano "multe morali" agli automobilisti indisciplinati che ostacolano il traffico cittadino e il trasporto pubblico.
La mobilità elettrica di Enel è ormai di casa in Emilia Romagna. Nella regione che più di tutte in Italia ha legato il suo nome ai motori, dando i natali a grandi piloti su due e quattro ruote e ad altrettanto grandi auto da corsa, continua la diffusione dei veicoli alimentati ad elettricità e...
Il tema della mobilità nel centro urbano è sicuramente prioritario nelle scelte strategiche a breve e medio termine dell'Amministrazione Comunale di Capo d'Orlando che, sensibile al tema dello sviluppo sostenibile, ha partecipato al Bando "Bike Sharing e Fonti Rinnovabili".
"Chi sceglie la bici merita un premio", ritorna campagna FIAB "Attività di "bike-watching" e cioccolatini extra-fondente ai ciclisti urbani. Nella settimana europea della mobilità sostenibile a settembre Possono aderire anche soggetti esterni al circuito FIAB ed enti locali.
E' partito il progetto ELEbici@Roma3, frutto di un accordo tra l'Università degli Studi Roma Tre ed Enel Green Power. Obiettivo, promuovere e sviluppare la mobilità elettrica nella città di Roma attraverso una sperimentazione nel settore della pedalata assistita.
Iniziativa dedicata alle vetture a basse emissioni: attraverso Svezia e Norvegia, il rally ha messo in luce i punti di forza dell'innovativa ix35 FCEV, che ha percorso 525 km emettendo solo vapore acqueo.