Dal 1995 AUSTEP si posiziona come azienda leader nella progettazione e realizzazione di impianti di Biogas, di depurazione e di trattamento acque, utili per la produzione di energia da fonti rinnovabili.
Il Gruppo Industriale AB di Orzinuovi (BS), riferimento mondiale per la cogenerazione, sarà presente al MIAC 2014 di Lucca, appuntamento di punta per il settore delle cartiere. In considerazione degli elevati consumi di energia elettrica e termica per lo svolgimento dei processi produttivi tipici...
Dal secondo Energy Efficiency Market Report dell'Agenzia Internazionale dell'Energia (AIE), emerge che il settore dell'efficienza energetica è in costante crescitae che solo nel 2012 ha messo in moto un volume di investimenti che a livello mondiale si aggira intorno a 310 miliardi di dollari.
In occasione di Smart Energy Expo 2014 Cloros, società specializzata nei servizi alle aziende dedicati alla sostenibilità, ha presentato "Likenergy",una nuova soluzione di Energy Management per le PMI.
Era atteso entro il 1° ottobre 2014, ma ad oggi non si ha ancora notizia del decreto attuativo che avrebbe dovuto disciplinare le percentuali di rimodulazione dell'incentivo, previste dall'"opzione b", una delle tre contenute nella contestata norma "Spalma Incentivi".
Una migliore applicazione della normativa in materia di agroenergie attraverso la messa a punto di strumenti di monitoraggio ad hoc per il settore.
A Veronafiere, nell'ambito della manifestazione dedicata a soluzioni, prodotti e tecnologie per l'efficienza energetica è intervenuto il Ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti. Il Ministro ha chiuso il convegno sugli Stati Generali dell'efficienza energetica, la presentazione dei risultati di...
In 5 anni un aumento del Pil dello 0,4% e mezzo milione di nuovi posti di lavoro in Italia. Fondi fruibili dalle imprese per un totale di 60 milioni di euro l'anno e finanziamenti a "impatto zero". Roedl&Partner e Ance Padova fanno scuola alla Smart Energy Expo di Verona.
La direzione generale per la sicurezza dell'approvvigionamento e le infrastrutture energetiche del ministero dello Sviluppo economico ha reso noto l'avviso di avvio del procedimento di autorizzazione unica sul gasdotto Tap.
L’Italia è il secondo mercato europeo dopo la Germania. Il GSE, Gestore dei Servizi energetici, e il CIB, Consorzio Italiano Biogas, hanno sottoscritto quest’oggi un protocollo di intesa che consolida il rapporto di collaborazione esistente da tempo tra i due enti e che ha contribuito alla...