Enfinity, primario gruppo internazionale attivo nel settore dell'energia rinnovabile da fonte solare, e Nuova F.R.C.I. S.r.l., azienda sarda leader nel settore dell'impiantistica civile e industriale, hanno portato a termine uno dei più grandi progetti mai realizzati in Italia per questa tipologia...
Si è svolta il 7 Marzo scorso, presso la Biblioteca del Palazzo Palumbo di Giugliano in Campania, la Conferenza di presentazione del progetto "100 impianti per Giugliano".
Il gruppo Energy Club dell'IAAI - INSEAD Alumni Association Italy ha svolto al suo interno una riflessione su questo tema che è diventato più pressante per l'Italia in un momento di grave crisi che non è solo nazionale, ma mondiale.
Dopo il disastro nucleare di Fukushima, il Giappone è una nuova terra di sviluppo per le rinnovabili. Il Progetto Corrente guarda infatti proprio al Paese colpito dal terremoto e dallo tsunami per le forti potenzialità, puntando a valorizzare il made in Italy e la filiera di settore.
La nuova centrale di teleriscaldamento consente di risparmiare 812 TEP all'anno, pari a 3.000 pannelli fotovoltaici da 1 kW, e di evitare la produzione di 3.700 tonnellate di CO2, corrispondenti a circa 220.000 nuovi alberi piantati.
MT-Energie Italia, azienda leader nella progettazione e realizzazione di impianti di biogas, parteciperà alla manifestazione fieristica Bioenergy Italy che si svolgerà a Cremona dal 15 al 17 marzo.
L'utilizzo di pompe di calore ad aria per la climatizzazione estiva ed invernale degli ambienti sta sostituendo, in modo crescente, il classico abbinamento caldaia-gruppo frigo, per questo motivo AiCARR ha deciso di affrontare questo tema di grande attualità nel campo delle energie rinnovabili.
Eni e Legambiente si incontrano ancora una volta per discutere i grandi temi legati all'ambiente con il progetto "Energythink, il futuro del Pianeta, gli scenari dell'energia".
FederPetroli Italia entra nel vivo di quello che nelle ultime settimane è diventato argomento principale nel settore petrolifero italiano con possibili studi e ricerche di idrocarburi nella Regione Campania comprensorio Vallo di Diano al confine con la Basilicata.
• Intervista a Giulio Volpi, della Direzione Generale Energie presso la Commissione Europea • Il rapporto tra ambiente, energia e territorio sarà uno dei temi caldi di BioEnergy Italy (Fiera di Cremona, 15-17 marzo 2012), in particolare grazie a un appuntamento organizzato in collaborazione con...