Con la realizzazione dell’impianto fotovoltaico per l’ospedale Santa Margherita della Fratta di Cortona, inaugurato dal ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti, è stato portato a termine “Ospedale Verde”, il progetto condotto dal ministero e dalla Usl Toscana Sud Est per l’efficientamento...
I consigli di IMQ per la sostenibilità domestica. Cambiamenti in vista per quanto riguarda la classificazione dei consumi degli elettrodomestici: una scala unica da A a G e un QR code con tutti gli aggiornamenti. IMQ propone alcuni consigli su come ridurre gli sprechi e contribuire al risparmio...
Si prevedono novità per la nuova classificazione delle etichette energetiche degli elettrodomestici. I + verranno sostituiti dalla scala da A a G, dove G corrisponde alla classe più energivora. Altre novità per evitare gli sprechi e risparmiare energia.
Deutsche Bank e SACE (Gruppo CDP) hanno finalizzato un’operazione del valore complessivo di circa 9 milioni di euro, destinati a sostenere l’espansione in Messico di Fimer, azienda di Vimercate specializzata nella progettazione, produzione e vendita di inverter modulari a elevatissima efficienza...
Federconsumatori chiede al governo di slittare ancora la soppressione del mercato tutelato per l'energia. Il mercato libero crea confusione fra i consumatori e provoca un aumento dei costi in bolletta pari a 77 euro annui.
Domenica e lunedì Roma ha ospitato il G7 Energia che si è concluso però senza una dichiarazione congiunta dei sette ministri. Gli Usa sono in una fase di revisione della propria politica energetica.
La qualità dell’aria delle nostre città raggiunge livelli di pericolosità noti alle Istituzioni. Le risposte sono immediate, ma spesso limitate nell’efficacia ed estemporanee, come la riduzione di due gradi dei termostati. Assotermica, l’associazione dei produttori di apparecchi e componenti per...
E’ stato presentato lo scorso 5 aprile a Roma, nell’Auditorium GSE, il Libro Bianco sui sistemi di accumulo 2.0 realizzato da ANIE Energia e RSE- Ricerca sul Sistema Energetico - con i contributi di Enel Produzione, Enel Green Power e il Politecnico di Milano. Obiettivo del lavoro evidenziare le...
Green Network Energy ha lanciato Energy Club, il programma studiato per ricompensare con sconti e benefit la fedeltà dei propri clienti.
ENEA e Italferr, società di ingegneria del Gruppo Ferrovie dello Stato, hanno siglato oggi un protocollo d'intesa su quattro settori strategici: efficienza energetica, fotovoltaico, valorizzazione del patrimonio archeologico e bonifiche ambientali. L'accordo prevede, tra l'altro, la progettazione...