Al via i bandi di adesione "Borghi Vivi- Porta d'Oriente": l'ambizioso progetto pluriazione promosso dal Parco Costiero. Partner pubblici e privati dei 13 Comuni che hanno aderito all'iniziativa potranno sperimentare i benefici della "new social partnership" per rivitalizzare il vasto patrimonio...
Nasce in Toscana la prima linea di cosmetici al mondo realizzata con un principio attivo IGP, che rispetta l'Ambiente, il territorio e la salute. Si tratta di Prima Spremitura, prodotta con l'Olio Extravergine di Oliva Toscano Igp Biologico, il cui consorzio di tutela è partner attivo dell'...
Sabato 24 novembre in 130 supermercati Simply i volontari del Banco Alimentare raccolgono generi alimentari per le persone in difficoltà.
Prosegue l’impegno dell’azienda a favore delle comunità locali, con iniziative di solidarietà e sostegno allo sviluppo territoriale. E.ON, tra i maggiori gruppi energetici al mondo e operatore di primo piano nel mercato italiano dell’energia elettrica e del gas, offre il proprio sostegno alle...
Il Consorzio Universitario Interprovinciale Salentino punta su cultura e ambiente e assegna 140mila euro ai progetti redatti dai Comuni in collaborazione con l'Università del Salento.
La multiutility in cima alla classifica stilata dalla società Lundquist, che valuta la comunicazione su web in tema di responsabilità sociale delle 100 maggiori società italiane quotate.
Il Contest video-fotografico prolungato fino al 10 dicembre. Un altro mese di tempo per partecipare al contest video-fotografico indetto da Fondazione Telecom Italia in collaborazione con Zooppa, per la promozione e la valorizzazione dei cosiddetti beni invisibili, i beni del patrimonio culturale...
L'infelice uscita di Romney è costata cara ai repubblicani, il popolo Usa ha scelto l'America aperta, multietnica e multiculturale. Ora che è stato riconfermato Barack Obama come presidente degli Stati Uniti d'America per "four more years" (quattro anni ancora), ha vinto anche l'Italia oppure no?
Prosegue fino al 17 novembre la mostra personale di Arturo Delle Donne "De Rerum Naturae" presso la VisionQuesT gallery in Piazza Invrea 4 r, Genova.
"L'albero di ulivo, uno dei soggetti più importanti della comunità salentina, deve essere 'vissuto' dal turista, in un percorso che determina ricchezza e che crea le condizioni perché un territorio cresca".