Dopo braccialetto anti-covid start-up barese realizza primo bracciale al mondo in grado di monitorare ossigenazione del sangue e temperatura corporea e aiutare telemedicina. Metawellness lancia una rivoluzionaria campagna di raccolta fondi per sviluppare nuove tecnologie finalizzate a migliorare la...
Il vetro assicura sulla sua superficie una minore sopravvivenza al virus, è più performante, ecosostenibile e sicuro contro gli incendi.
Ecco i consigli di MCE Lab, la piattaforma di MCE Mostra Convegno Expocomfort dedicata ai temi del comfort residenziale, dell’efficienza energetica e della sostenibilità ambientale per una pulizia completa di tutti gli apparecchi di riscaldamento/raffrescamento di casa.
Puglia capofila nel progetto “Spiaggia 4.0”, realizzato dalla start-up barese Metawellness in collaborazione con realtà imprenditoriali del nord Italia come WeDigital e Rivemo.
I consigli degli esperti dell’agenzia di comunicazione Eo Ipso per affrontare il difficile momento lavorativo che stiamo vivendo. Nelle varie situazioni di crisi, si deve sempre riconoscere il problema, facendo capire subito di essere coinvolti dalla crisi e disponibili a fornire informazioni; si...
Ermetris, azienda di Gorizia specializzata nel settore del passenger information system, ha sviluppato una piattaforma per viaggiare sul trasporto pubblico nel rispetto del distanziamento sociale.
Ancora un riconoscimento per Maria De Giovanni di Borgagne, è stata definita la Madre Teresa del Salento, dalle tante persone che aiuta nella sua quotidianità.
Leo supporta la riapertura dei luoghi pubblici garantendo il distanziamento sociale. Tre Aziende di Imprenditori Italiani WI4B S.R.L , Design Factory 21AM e Twin Advisors&Partners fanno nascere Leo uno strumento facile ed intelligente che aiuta tutti i giorni a rispettare le misure di...
Smart working e costrizione domiciliare; da MCE Lab tre semplici consigli per trasformare la propria abitazione in un ufficio confortevole ed efficiente.
In un sondaggio condotto da IZI, in collaborazione con Comin & Partners, è emerso che l'80% degli italiani che lavora da casa giudica positivamente questa modalità: il 37% sarebbe addirittura disposto a rinunciare a parte del proprio stipendio pur di continuare a lavorare dalla propria...