Arrivano i droni anti-smog, una nuova arma per affrontare l’emergenza inquinamento nelle nostre città. Queste macchine volanti radiocomandante possono essere infatti dotate di sensori e campionatori per “sniffare” l’aria e fornire informazioni precise sulla qualità di ciò che respiriamo e sulla...
Le ARPA italiane stanno usando sempre di più i mezzi unmanned per il monitoraggio delle situazioni idrogeologiche critiche. A Dronitaly, la più grande fiera italiana dei droni civili, il 25 settembre un convegno straordinario spiega quali sono gli scenari e le problematiche per l'utilizzo.
AeroDron, una delle prime aziende italiane dedicate alla realizzazione di rilievi territoriali attraverso Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto (SAPR), sarà presente al Salone Internazionale della Ricerca Industriale e dell’Innovazione, la fiera italiana dove l’offerta multisettoriale di nuove...
Secondo il report "Clicking Clean: A Guide to Building the Green Internet", pubblicato in queste ore da Greenpeace, alcune tra le più grandi compagnie di Internet come Apple, Facebook e Google guidano gli sforzi per alimentare la Rete solo grazie a fonti di energia rinnovabile, a differenza di...
Droni al servizio del territorio: rimozione dell'amianto e contrasto alla dispersione termica grazie al progetto lanciato da Aerodron e dal Comune di Fidenza. Assessore all'Ambiente del Comune di Fidenza, Giancarlo Castellani: “E' un progetto sperimentale innovativo unico in Emilia-Romagna. Entro l...
La Fondazione Carnevale di Viareggio è uno dei 5 partner italiani del progetto europeo approvato dalla Commissione Europea per la valorizzazione del patrimonio immateriale del Carnevale. 'Ephemeral heritage of the european carnival ritual' uno dei 21 maxi-progetti di cooperazione su larga scala che...