La proposta dall’Agriturismo “Gli Ulivi” con gli studenti dell’Istituto alberghiero “Aldo Moro” di Santa Cesarea Terme. Per la VII edizione dell’iniziativa Turismo Verde-Cia, un trionfo di piatti della tradizione contadina e antispreco
Il progetto “le città che respirano” porta 1.000 nuove piante per rinaturalizzare 10.000 mq nel parco naturale del Po piemontese. L’intervento di forestazione nel Bosco Musolino (AL) rafforzerà la resilienza del territorio tra Piemonte e Lombardia per arricchire l’ecosistema fluviale del Po: una...
Mentre a Roma questa settimana si celebra l’evento “Agricoltura È..” voluto dal Ministro Francesco Lollobrigida per esaltare l’agricoltura “Made in Italy”, in Veneto e Trentino-Alto Adige i cittadini marciano per chiedere una agricoltura libera da pesticidi e nuovi OGM.
L’impianto di riciclo dei prodotti assorbenti per la persona a Capannori sarà realizzato grazie alla tecnologia di i-Foria Italia, azienda leader nelle tecnologie innovative per la bioeconomia, nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Il Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile MOST, in collaborazione con Zest, lanciano la MOST Mobility Challenge 2025, seconda edizione dell’iniziativa per selezionare startup ad alto potenziale innovativo volte a trasformare il settore della mobilità in chiave sostenibile. 15 startup potranno...
Tra i 47 progetti che la Commissione Europea ha ritenuto strategici per le materie prime, che contribuiranno al rafforzamento dell’autosufficienza dell’Unione in termini di approvvigionamenti di materie prime, 4 sono italiani. Il ministro Pichetto: “Confermato orientamento del nostro Paese verso la...
ENEA ha sviluppato il software TE3C, su incarico di Utilitalia, che consente alle aziende di misurare risparmi di energia ed emissioni di CO2 evitate utilizzando materiali secondari (scarti, sottoprodotti o materiali provenienti da riciclo) al posto delle materie prime vergini.
Green Independence, start up pugliese impegnata nello sviluppo di tecnologie innovative per accelerare l’indipendenza energetica dai combustibili fossili, ha presentato il prototipo di Soleidon, un innovativo modulo in grado di produrre energia rinnovabile e desalinizzare l’acqua marina. Soleidon è...
Una pensilina fotovoltaica di circa 7.000 pannelli e della potenza di 3 MW produrrà energia pulita per le attività del parco divertimenti. Saranno evitate più di 800 tonnellate l’anno di emissioni CO2 in atmosfera con un beneficio ambientale pari a 7.600 nuovi alberi. L’impianto produrrà oltre il...
Al via l’edizione 2025 della University Startup Challenge (USC), la più grande business challenge per studenti in Italia, dedicata quest’anno al tema Smart City, organizzato da Musa - Multilayered Urban Sustainability Action, in collaborazione con A2A e Assolombarda.