L'edizione 2012 del Panda d'Oro, il diploma del Wwf per la conservazione della biodiversità focalizzato quest'anno sulle Alpi, è stato assegnato alle Alpine Pearls, la rete di località di montagna che promuove la mobilità dolce e il turismo sostenibile.
L'attuazione di azioni/misure di adattamento può necessitare di importanti ristrutturazioni in alcuni settori socio-economici particolarmente dipendenti dalle condizioni meteo-climatiche o in comparti particolarmente esposti ai cambiamenti climatici. E' essenziale avviare un dialogo strutturato con...
Il Ministro dell'Ambiente, Corrado Clini, e il Presidente e Amministratore delegato di L'Oréal Italia, Giorgina Gallo, hanno firmato un Accordo volontario per la promozione di progetti comuni finalizzati all'analisi, riduzione e neutralizzazione dell'impatto sull'ambiente nel settore della...
Nei giorni scorsi una doppia celebrazione svoltasi a Genk, in Belgio, ha segnato il ventesimo anniversario di due elementi portanti della politica ambientale dell'Unione europea. Sono ormai passati vent'anni da quando l'UE ha adottato la direttiva Habitat, una delle due componenti costitutive di...
Dal 22 novembre 2012 al 30 marzo 2013 chi differenzia in modo corretto i rifiuti ingombranti, pericolosi, elettrici ed elettronici può partecipare con i bambini al gioco.
La manifestazione dedicata alla divulgazione della scienza, a Genova dal 25 ottobre al 4 novembre, ospita decine di mostre, laboratori e conferenze del Consiglio nazionale delle ricerche. Il tema della decima edizione è 'Immaginazione'
L'agricoltura europea rischia di subire danni irreparabili se la Commissione europea dovesse seguire l'esempio degli Stati Uniti e autorizzare la coltivazione di OGM tolleranti agli erbicidi. L'allarme arriva dalle stime, realizzate per la prima volta, di come l'Europa reagirebbe all'approvazione...
L'Ente Parco conduce periodicamente ricerche e monitoraggi sui ghiacciai presenti nel Parco Nazionale Gran Paradiso. I risultati dell'ultima campagna non sono purtroppo confortanti; complice l'estate appena passata, che si è rivelata tra le più calde degli ultimi due secoli, tutti i ghiacciai del...
Le Oasi della LIPU Bianello e Celestina, in provincia di Reggio Emilia, sono entrate a far parte della rete Natura 2000, l'insieme dei siti europei a più alto tasso di biodiversità dell'Unione europea. L'importante riconoscimento è arrivato nelle scorse settimane dopo che la Regione Emilia-Romagna...
La raccolta differenziata arriva anche agli appuntamenti settimanali con il mercato. Grazie a un accordo tra il Comune di Ferrara e Hera, prenderà il via il nuovo sistema di raccolta rifiuti in occasione dei due storici mercati che si svolgono nelle zone di Piazza Trento e Trieste/Porta Reno e di...