Il tentativo di Enel di censurare la campagna di Greenpeace "Facciamo Luce su Enel" è stato bocciato dal Tribunale di Roma. La prima sezione civile infatti ha rigettato il ricorso dell'azienda, riconoscendo che la comunicazione di Greenpeace è commisurata all'evidenza dei dati scientifici prodotti...
La prima classifica delle regioni con il maggior numero di specialità alimentari salvate dall'estinzione e offerte nell'estate 2012, che saranno preparate ed esposte, con l'assegnazione delle "bandiere del gusto", ma anche le previsioni e le novità della vacanze in campagna sono al centro dell'...
Ieri mattina i bagnanti di Mondello si sono trovati ad assistere agli effetti disastrosi di uno sversamento petrolifero in mare. È la simulazione degli attivisti di Greenpeace che, "sporchi di petrolio", hanno aperto sia in spiaggia sia in mare due grandi striscioni con le scritte "No trivelle nel...
Da una recente rilevazione condotta da Eurisko Gfk sulle opinioni degli Italiani in materia di ambiente e presentata a Roma in occasione del 7° Rapporto MOPAmbiente, è emerso che l'Italia sta diventando più attenta alle tematiche ambientali. In particolare, i dati del sondaggio rivelano un forte...
È cresciuto del 12,3%, nel mezzogiorno d'Italia, nel I Trimestre 2012 rispetto al I Trimestre 2009, in misura superiore alla media nazionale, il numero di imprese potenzialmente interessate al settore delle Fonti Energetiche Rinnovabili, secondo i dati in possesso dell'ANEA, Agenzia Napoletana...
Trascorrono caldi i giorni da quel 18 Giugno in cui YouToBeGreen - The future event industry ha voluto lanciare un messaggio forte al mondo della event industry. L'impegno di YouToBeGreen per la divulgazione di tematiche come la sostenibilità negli eventi diventa ancora più forte, e lo fa mettendo...
L'agricoltura intensiva distrugge il paesaggio e fa scomparire gli animali: sono 300 milioni gli uccelli selvatici che in poco più di trent'anni, dal 1980 ad oggi, sono spariti nell'Unione europea a causa di metodi agricoli insostenibili per la natura. Un trend negativo che purtroppo non si è...
Carovana delle Alpi 2012: il check up dello stato di salute dell'arco alpino parte da Festambiente Alpi in Valmasino. In primo piano i prelievi idrici eccessivi da fiumi e torrenti.
Estate 2012, nasce la 'mail verde' di Comieco per differenziare correttamente anche in vacanza: il sistema pratico, veloce e interattivo per conoscere in tempo reale le regole del comune di destinazione!
Continuano le attività del tour "U MARI NUN SI SPIRTUSA" di Greenpeace contro le concessioni petrolifere nel Canale di Sicilia. Questa sera gli attivisti dell'organizzazione hanno fatto sentire il loro messaggio durante una delle più importanti manifestazioni siciliane, il "Festino" di Santa...