"Grave la possibilità di concessioni demaniale per le spiagge italiane per il prossimo secolo. Allarme pericolo di ulteriore cementificazione delle coste". Il WWF considera di una gravità assoluta la possibilità di concessioni demaniali 90ennali per le spiagge italiane.
Al Parco Naturale Regionale " Costa Otranto-Santa Maria di Leuca e bosco di Tricase" di scena le bellezze naturalistiche ed ambientali e le eccellenze agroalimentari del territorio.
"A come Acqua": questo il titolo della sesta edizione della Settimana di Educazione allo Sviluppo Sostenibile, che si terrà dal 7 al 13 novembre 2011 sotto l'egida della Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO.
Partita ad aprile, la campagna di pulizia spiagge sull'isola di Caprera ha interessato sette dei principali siti dell'isola con più alto afflusso turistico, individuati dall'Ufficio ambiente dell'Ente Parco al momento di definizione della fase progettuale.
E' iniziata l'operazione verità promossa dal WWF per smascherare le bugie che si nascondono su due dei più caldi temi del referendum che il prossimo 12-13 giungo chiamerà gli italiani a pronunciarsi su acqua, nucleare e libero impedimento.
Il vero tesoro delle Isole Tremiti non è il petrolio ma la loro biodiversità e un turismo verde. È l'appello lanciato da CTS, Greenpeace, Legambiente, Marevivo, Touring Club Italiano, Vas-Verdi Ambiente e Società e WWF Italia contro le trivelle che vogliono saccheggiare uno dei territori più belli...
Dopo la nomina dell'Authority e l'intricata questione dei quesiti referendari si torna a parlare di acqua e del suo essere una "risorsa strategica per i paesi mediterranei", anche alla luce dei sempre più accesi conflitti per il suo controllo.
Grazie all'iniziativa "Eco Tagliando", Toyota Motor Italia ha contribuito, insieme a Roma Capitale e LifeGate, al ripristino della Valle dei Platani e al rifacimento dei viali alberati di V.le di Valle Giulia e di V.le Giardino Zoologico, per un totale di 123 piante messe a dimora.
"Il Capo dello Stato valuti la costituzionalità del decreto legge che nasconde la legittimazione privatistica di migliaia di immobili sulle coste. A rischio ambiti territoriali sottoposti a vincoli paesaggistici e ambientali".
La Coop, in collaborazione con Greenpeace, WWF e Legambiente promuove la nuova campagna a favore di boschi e foreste. Secondo la Fao, ogni anno vanno perduti al mondo tra gli 11 e i 15 milioni di ettari di foreste naturali, cioè ogni tre secondi scompare l'equivalente di un campo da calcio, mentre...