28/04/2025 - 19:46

Al via la X edizione di Circonomia, il festival dell'economia circolare

Transizione ecologica

Dal 22 al 24 maggio ad Alba la decima edizione con ospiti d’eccezione: tra i protagonisti Giobbe Covatta, Marina Spadafora, Matteo Caccia e lo Youtuber Giacomo Moro Mauretto ideatore di Entropy For Life

Circonomia 2025: il festival dell’economia circolare compie dieci anni

Circonomia 2025: il festival dell’economia circolare compie dieci anni

Torna Circonomia, il festival dedicato all’economia circolare e alla transizione ecologica, che quest’anno celebra un traguardo importante: la decima edizione. L’appuntamento è fissato dal 22 al 24 maggio 2025 ad Alba, nel cuore delle Langhe, con un ricco programma di incontri, talk, spettacoli e momenti di confronto aperti al pubblico.

Circonomia è organizzato dalla Cooperativa ERICA, da AICA – Associazione Internazionale per la Comunicazione Ambientale e da GMI – Greening Marketing Italia.

Sono numerosi i personaggi attesi per questa edizione speciale del Festival, che saranno svelati durante la conferenza stampa di presentazione del programma si terrà mercoledì 7 maggio alle ore 11,30 presso la sede dell’Ente Turismo Langhe Monferrato Roero, in piazza Risorgimento ad Alba. Sarà l’occasione per scoprire nel dettaglio i protagonisti, i temi e gli appuntamenti in programma.

A rendere speciale la decima edizione di Circonomia sarà anche la presenza di Giobbe Covatta, attore, comico e scrittore da sempre impegnato sui temi della sostenibilità ambientale e dei diritti umani. Autore di spettacoli e libri che uniscono satira e impegno civile, Covatta porterà a Circonomia il suo sguardo ironico e profondo sull’ambiente e sulla società contemporanea.

Altra protagonista sarà Marina Spadafora, stilista e imprenditrice, che ha collaborato con Prada, Miu Miu, Ferragamo e Marni e segue progetti di moda etica ed è la coordinatrice italiana di Fashion Revolution, un movimento internazionale che si batte per un'industria della moda equa, trasparente, responsabile.

Appuntamento imperdibile la serata con Matteo Caccia e Giacomo Moro Mauretto, nata dalla collaborazione con Expo della sostenibilità. Caccia è attore, autore e conduttore radiofonico, ha lavorato in teatro collaborando con registi come Antonio Latella, mentre in radio ha ideato e condotto programmi come Amnèsia, Pascal e Linee d’ombra.

Mauretto è invece l’ideatore di Entropy For Life, progetto di divulgazione scientifica che esplora biologia, evoluzione e ambiente in cui rende la scienza accessibile e coinvolgente per tutti.

Circonomia 2025 si conferma come un punto di riferimento nazionale per il dibattito su nuovi modelli economici, ambientali e sociali. Dieci anni di incontri, idee e visioni che guardano al futuro con responsabilità e speranza.

La decima edizione di Circonomìa sarà patrocinata dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, dalla Regione Piemonte, dalla Provincia di Cuneo, dal Comune di Alba, dalla Camera di Commercio di Cuneo, dal Comitato ANDAF Sezione Piemonte e Valle d’Aosta, dall’Ente Turismo Langhe Monferrato Roero e da ASVIS – Festival dello Sviluppo Sostenibile.

Media Partner di CIRCONOMÌA saranno Envi.info, Gazzetta d’Alba e Radio Alba.

YouTube: @CirconomiaTV | Facebook, Twitter, LinkedIn: @circonomia

Hashtag ufficiali: #circonomia | #circonomia2025

Andrea Pietrarota
Direttore Responsabile
Articoli correlati
  • economia circolare - circular economy
    Leggi
    23/06/2020 - 13:04
    Economia
    Economia circolare: vantaggi ed esempi virtuosi

    Quando si parla di sostenibilità non ci si riferisce semplicemente a nuove e innovative modalità di spostamento che hanno meno impatto sull’ambiente, ma anche a tutte quelle strategie economiche e sociali che possono rendere la nostra vita più semplice, abbattendo qualsiasi forma di sfruttamento,...

  • https://it.freepik.com/foto-gratuito/lampadina-in-un-prato-con-la-casa_926648.htm
    Leggi
    19/03/2025 - 19:36
    Efficienza
    Casa eco-friendly, consigli per una corretta transizione energetica

    Quando si pensa a una casa eco-friendly, viene subito in mente un ambiente organizzato per limitare gli sprechi e ottenere un risparmio concreto sui consumi. Non è soltanto una questione economica: esiste un profondo senso di responsabilità che spinge sempre più persone a rivedere le abitudini...

  • transizione energetica, fonti rinnovabili, energy-saving  [Foto di Gerd Altmann da Pixabay]
    Leggi
    28/02/2023 - 07:42
    Rinnovabili
    Transizione energetica: il futuro green passa per gli investimenti nelle rinnovabili

    Il cambiamento in atto ormai da qualche anno ha fatto sì che tutti i Paesi europei intuissero la necessità di passare a un modello economico basato su forme di energia più sostenibili.

  • Mondo Sostenibile [Pixabay License. Libera per usi commerciali. Attribuzione non richiesta]
    Leggi
    19/05/2022 - 13:49
    Attualità
    Cosa fare per contribuire nel quotidiano alla transizione ecologica

    L'impellenza di una manovra che porti ognuno verso un futuro sostenibile è ormai evidente. Alla base di un cambiamento favorevole per l'ambiente vi è indubbiamente un elemento presente nella vita di tutti, che gioca un ruolo fondamentale: la plastica, soprattutto quella destinata per l'uso e getta...