30/09/2010 - 11:14

Sagra del formaggio e della zucca.

Sciolze è arrivato alla sua nona edizione con la Sagra del Formaggio e della Zucca. Un fine settimana, il 2 e 3 ottobre, in onore del formaggio e della zucca, una festa all’insegna dell’enogastronomia e dell’intrattenimento che si svolgerà nel Padiglione, allestito presso il Polo educativo, e lungo le vie del paese.

Anche quest’anno saranno i ristoratori di sciolze a proporre i due ingredienti abbinati in meravigliose e prelibate creazioni.
I Ristoranti “La Cascina”, “Il Mecenate” e la Pasticceria Miotto, che cureranno il Padiglione Gastronomico, saranno affiancati anche dall’Accademia delle Tradizioni Enogastronomiche del Piemonte e dai ragazzi dell’Istituto professionale alberghiero J.B. Beccari.
Tra gli appuntamenti ricordiamo :
Sabato 2 ottobre alle ore 15,00 il Gruppo Storico Sciolzese festeggerà i dieci anni del Bastian Contrario figura storica ricostruita dopo un attento lavoro di ricerca.

Seguirà l’investitura del Bastian Contrario e della Bella Lidia 2010/2011.
La serata sarà movimentata dai balli country proposti dall’Old Wild West.
Domenica 3 ottobre il centro storico del paese arroccato sulle colline si animerà già dalle prime ore del mattino con i banchi che saranno allestiti lungo le vie del centro storico, alla scoperta dei prodotti tipici del territorio.
Nel pomeriggio dimostrazione di come si fa il formaggio e grande polentata in piazza a cura della Pro Loco di Frassineto Po.
Per i più piccoli lo spettacolo di Burattini “Gianduja e la zucca magica”, a cura dell’Alfa Teatro.
A partire dalle ore 14.00 di domenica, in Regione Fornace n. 8, sarà allestita un’esposizione di moto curata dalla CLASSIC HONDA CLUB.
Per informazioni sulla manifestazione Comune di Sciolze si può contattare il seguente numero 011 9603712

Annalisa Battisodo
autore