Raccolta e riciclo pile e accumulatori. Giulio Rentocchini, confermato Presidente del CDCNPA
Sviluppo sostenibile.
Riconfermato alla guida del CDCNPA Giulio Rentocchini.
L’assemblea, che si è riunita nei giorni scorsi a Milano, ha nominato anche il Comitato Esecutivo che è così composto:
• Ilario Carzaniga, OE Key Account Director EXIDE Technologies;
• Maurizio Maggi, Direttore Operativo Consorzio ReMedia;
• Alberto Canni Ferrari, Country General Manager Italy European Recycling Platform (ERP);
• Giancarlo Morandi, Presidente Cobat - Consorzio Nazionale Raccolta e Riciclo.
Riconfermato alla guida del CDCNPA Giulio Rentocchini.
L’assemblea, che si è riunita nei giorni scorsi a Milano, ha nominato anche il Comitato Esecutivo che è così composto:
• Ilario Carzaniga, OE Key Account Director EXIDE Technologies;
• Maurizio Maggi, Direttore Operativo Consorzio ReMedia;
• Alberto Canni Ferrari, Country General Manager Italy European Recycling Platform (ERP);
• Giancarlo Morandi, Presidente Cobat - Consorzio Nazionale Raccolta e Riciclo.
“È doveroso ringraziare anzitutto l’Assemblea del Centro di Coordinamento per la fiducia riposta in me e nello staff del CDCNPA. – commenta Giulio Rentocchini, Presidente del CDCNPA – Un ringraziamento speciale per il lavoro svolto negli ultimi anni va a Giancarlo Dezio, dando contemporaneamente il benvenuto nel Comitato Esecutivo a Maurizio Maggi.
Sicuro che la strada da perseguire sia quella già intrapresa, siamo consapevoli delle sfide che ci attendono in termini di raccolta e gestione di pile e accumulatori soprattutto per allinearci quanto prima ai target richiesti dall’Unione Europea.
Raggiungere quegli obiettivi richiede sicuramente un forte impegno nella sensibilizzazione dei cittadini.
È per questo che in questi mesi stiamo dedicando molto lavoro alla più grande campagna di comunicazione mai realizzata in Italia sulla raccolta differenziata dei rifiuti di pile e accumulatori portatili: il contest nazionale “Una Pila alla Volta” che sta coinvolgendo migliaia di ragazzi e ragazze in tutta la penisola”.
Il Centro di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori
Il CDCNPA è stato istituito con il D.lgs. 188/2008 e seguenti modifiche, recependo la Direttiva Europea 2006/66/CE.
Il CDCNPA ha il compito di:
- ottimizzare le attività di competenza dei sistemi di raccolta, garantendo omogenee e uniformi condizioni operative al fine di incrementare le percentuali di raccolta e di riciclaggio dei rifiuti di pile e accumulatori;
- definire le modalità di determinazione e di ripartizione dei finanziamenti delle operazioni di raccolta, trattamento e riciclo da sottoporsi all’approvazione del Comitato di Vigilanza e Controllo.
Nello specifico il CDCNPA provvede a:
- organizzare ed effettuare campagne di informazione per i consumatori;
- organizzare per tutti i consorziati un sistema capillare di raccolta;
- assicurare il monitoraggio e la rendicontazione dei dati relativi alla raccolta ed al riciclaggio dei rifiuti di pile e accumulatori portatili, industriali e per veicoli;
- garantire il necessario raccordo tra la Pubblica Amministrazione, i sistemi di raccolta e gli altri operatori economici.
