11/08/2011 - 10:49

La Notte della Taranta 2011: ecco il calendario!

Anche quest'anno il 27 agosto, il Convento degli Agostiniani a Melpignano, si offrirà come sfondo per "La Notte della Taranta", il più grande festival europeo dedicato alla musica tradizionale. Un evento unico che attira ogni anno oltre 200.000 spettattori, fra il Festival itinerante e il Concertone Finale.
Già dalla seconda settimana di Agosto fino alla fine del mese le note della pizzica illumineranno le notti dei comuni della Grecìa Salentina (Calimera, Carpignano Salentino, Castrignano dei Greci, Corigliano d'Otranto, Cutrofiano, Martano, Martignano, Soleto, Sternatia e Zollino) e delle tappe di Lecce, Cursi, Alessano e Galatina.

Come ogni anno, grazie alla Fondazione "La Notte della Taranta", prenderà vita per la 14 edizione un festival che ormai si configura come uno dei principali fattori della rinascita culturale e turistica della Puglia. Il festival prenderà il via giovedì 11 agosto e si concluderà con i concerti itineranti giovedì 25 agosto.

Un progetto artistico che si rinnova di anno in anno, grazie anche ai Maestri Concertatori che negli anni hanno dato il loro contributo unico. Da Stewart Copeland, batterista dei Police e oggi vero e proprio ambasciatore della Taranta nel mondo ad Ambrogio Sparagna, con cui è nata l'Orchestra Popolare "La Notte della Taranta", passando per le esperienze straordinarie firmate da Joe Zawinul, Vittorio Costa e Mauro Pagani.

Dopo aver solcato con il suo minimalismo sentimentale i ritmi della tradizione salentina, proiettandola in una dimensione internazionale con le due recenti date tutto esaurito al prestigioso Barbican Centre di Londra, LUDOVICO EINAUDI torna il 27 agosto sul palco di Melpignano per l'edizione 2011 de "La Notte della Taranta".

Dedicato quest'anno alla memoria del grande cantore Uccio Aloisi, scomparso lo scorso ottobre, il più grande festival musicale dedicato al recupero e alla valorizzazione della pizzica salentina è promosso e organizzato dalla Fondazione La Notte della Taranta, con Regione Puglia, Provincia di Lecce, Unione di Comuni della Grecìa Salentina e Istituto Diego Carpitella.

Anche in questa edizione, il festival itinerante sarà un lungo percorso sonoro che ospiterà i gruppi più rappresentativi della scena della pizzica salentina, con progetti speciali e produzioni originali, e si concluderà con il Concertone di Melpignano.

IL CONCERTONE 2011

Sabato 27 agosto
, nel piazzale dell'ex Convento degli Agostianiani a Melpignano, l'Orchestra La Notte della Taranta proporrà i brani classici della musica tradizionale salentina nella rilettura del Maestro Einaudi.

Per questo attesissimo appuntamento finale gli ospiti speciali, come di consueto chiamati ad affiancare l'Orchestra, si cimenteranno con i brani della tradizione: i Chieftains, ambasciatori della musica irlandese nel mondo, noti per aver completamente ridefinito le basi della musica irish, consacrandola presso il grande pubblico del pop e del rock, e per aver composto la colonna sonora del pluripremiato film di Stanley Kubrick "Barry Lyndon"; l'inglese Justin Adams , chitarrista blues di grande esperienza, tra i principali fautori del crossover con la musica africana, collaboratore di Brian Eno e Robert Plant; Juldeh Camara , musicista di casta griot, tra le più originali voci del Gambia e virtuoso di nyanyeru, il tipico violino a una corda delle comunità Fulani dell'Africa occidentale; Joji Hirota, compositore e ultistrumentista conosciuto in particolare come maestro di taiko, il tipico tamburo giapponese, accompagnato dal gruppo di percussionisti Taiko Drummers; il madrileno Diego El Cigala, uno dei maggiori esponenti del cante flamenco.

Tornano a Melpignano, dopo il successo dello scorso anno, il maliano Ballaké Sissoko, tra i più grandi interpreti della kora, e il polistrumentista e dj turco Mercan Dede insieme ai percussionisti Secret Tribe. Un'altra felice conferma di quest'edizione saranno i salentini Sud Sound System, che porteranno sul palco il loro originalissimo sound che fonde elettronica, dialetto e raggamuffin.

Alcuni degli ospiti del Concertone finale proporranno inoltre quattro progetti speciali nell'ambito del festival itinerante: l'incontro tra i salentini Salentorkestra e il duo Ju-Ju , composto da Justin Adams e Juldeh Camara , protagonisti di uno dei progetti più innovativi del panorama musicale internazionale; Il Canzoniere Grecanico Salentino con il maestro di kora Ballaké Sissoko ; i ritmi della pizzica degli Officina Zoè si intrecceranno con il misto di elettronica e tradizione folklorica turca di Mercan Dede & Secret Tribe ; infine, gli irlandesi Chieftains si faranno affiancare da uno dei giovani protagonisti del revival della pizzica, Antonio Castrignanò, tamburello e voce, autore di colonne sonore di successo come quella realizzata per "Nuovomondo" di Emanuele Crialese.

Di seguito il Calendario/programma del Festival 2011

Giovedì 11 agosto
CORIGLIANO D'OTRANTO - Piazza Vittoria

Fonarà
Stella Grande e Anime Bianche
Daniele Durante
Antonio Amato Ensemble

Venerdì 12 agosto
CURSI - Piazza Pio XII

Argalìo
Menamenamò
Zimbaria
Kamafei

Sabato 13 agosto
ZOLLINO - Villa Comunale

Robba de Smuju
Mario Salvi e i Cantori di Villa Castelli ospiti Ttukunak Duo
Mascarimirì Gitanistan Orchestra ospite Raffaele Casarano

Domenica 14 agosto
LECCE - Piazza Sant'Oronzo

Nidi D'Arac
Ensemble la Notte della Taranta ospiti Raiz, Radiodervish, Alessia Tondo

Martedì 16 agosto
GALATINA - Piazza San Pietro

Malicanti ospite Maich Maccarone
Petrameridie
GirodiBanda

Mercoledì 17 agosto
CASTRIGNANO DEI GRECI - Zona 167

Astèria
Enza Pagliara ospite Ceccè Guironnet
Mimmo Epifani ospite Fausto Mesolella

Giovedì 18 agosto
STERNATÌA - Villa Comunale

Banda Wagliò
Transalento
BandAdriatica

Venerdì 19 agosto
MARTANO - Largo Primo Maggio

MadreTerra
Kalàscima
Ghetonìa
Alla Bua

Sabato 20 agosto
CALIMERA - Area Mercatale

Briganti di Terra D'Otranto
Tamburellisti di Torrepaduli
Arakne Mediterranea ospiti Abdenbi El Gadari e Ashai Lombardo Arop

Domenica 21 agosto
SOLETO - Villa Comunale

Sciacuddhuzzi
Su'd'Est ospiti Antimo Pellegrino e Antonio Stefano
Ensemble Notte della Taranta

Lunedì 22 agosto
ALESSANO - Piazza Don Tonino Bello

Taranta Social Club
Anna Cinzia Villani
PROGETTO SPECIALE Canzoniere Grecanico Salentino ospite Ballakè Sissoko

Martedì 23 agosto
CUTROFIANO - Piazza Municipio

Triace
PROGETTO SPECIALE JuJu (Justin Adama & Juldeh Camara) &Salentorkestra

Mercoledì 24 agosto
MARTIGNANO - Piazza della Repubblica

Ariacorte
PROGETTO SPECIALE Mercan Dede & Secret Tribe e Officina Zoè

Giovedì 25 agosto
CARPIGNANO SALENTINO - Piazza Duca D'Aosta

Manekà
PROGETTO SPECIALE The Chieftains & Antonio Castrignanò

Inizio concerti ore 21.30 - ingresso libero - Info 0832.821827 - 392.3309993 www.lanottedellataranta.it

SABATO 27 AGOSTO 2011 - ORE 19.30
MELPIGNANO - PIAZZALE EX CONVENTO DEGLI AGOSTINIANI


CONCERTONE FINALE

ORCHESTRA "LA NOTTE DELLA TARANTA" 2011
Diretta dal maestro concertatore LUDOVICO EINAUDI

Assistente musicale, Mauro Durante

OSPITI
The Chieftains
Justin Adams & Juldeh Camara
Joji Hirota & The Taiko Drummers
Mercan Dede & Secret Tribe
Diego El Cigala
Ballaké Sissoko
Sud Sound System

VOCI
Antonio Amato
Alessandra Caiulo
Antonio Castrignanò
Ninfa Giannuzzi
Emanuele Licci
Stefania Morciano
Enza Pagliara
Alessia Tondo

ZAMPOGNA / ARMONICA
Giulio Bianco

TAMBURELLI
Antonio Castrignanò
Carlo De Pascali
Mauro Durante
Riccardo Laganà

ORGANETTO
Claudio Prima

FISARMONICA
Roberto Gemma

MANDOLA
Gianluca Longo

BATTERIA
Antonio Marra

PERCUSSIONI
Alessandro Monteduro

VIOLINI
Mauro Durante
Roberta Mazzotta

VIOLA
Armando Ciardo

VIOLONCELLO
Redi Hasa

CHITARRA BATTENTE
Attilio Turrisi

CHITARRA
Emanuele Licci

OSPITI DELL'ORCHESTRA
Claudio "Cavallo" Giagnotti
(voce e tamburello)
Alberto Fabris (live electronics)
Maria Mazzotta (voce)
Giancarlo Paglialunga (voce)
Andrea Presa (didjeridoo)
Anna Cinzia Villani (voce)

DANZA
Maristella Martella (coordinamento)
Laura Boccadamo
Silvia Perrone
Chiara Dell?Anna
Lucia Scarabino
Andrea Caracuta
Silvia De Ronzo
Veronica Calati
Laura De Ronzo

SCHERMA
Lucio, Angelo, Querino, Piero, Alfredo e Fabrizio Rinaldi

CONSULENZA TESTI E MUSICHE
DELLA GRECìA SALENTINA
Luigi Chiriatti
Gianni De Santis
Riccardo Bandello
Editore