29/04/2013 - 12:14

Il festival Officinegreen

Officinegreen è un progetto nato per dare un primo forte segnale nell'Alto Vicentino. Una zona ricca di risorse ma altrettanto virtuosa nell'impegno verso l'eco-sostenibilità, finora sprovvista di un Festival che potesse diventare momento di confronto e di approfondimento per la popolazione.
Officinegreen è una manifestazione che punta ad accendere l'attenzione su tutti quei temi che, da diverse angolazioni, riguardano l'impatto dei nostri comportamenti sul pianeta. Temi che vanno dall'utilizzo responsabile delle risorse e alla limitazione del loro spreco, fino al riutilizzo degli scarti. Officinegreen si promette di diventare infatti un meeting point per tutti coloro che già sono sensibili ai temi dell'eco-sostenibilità ma anche per coloro che iniziano ad esserne incuriositi. Il Festival si propone di affrontare queste tematiche sotto molteplici punti di vista, utilizzando, nelle varie giornate dell'evento, linguaggi diversi ma tutti ugualmente coinvolgenti. Dal 7 al 9 Giugno infatti, nelle diverse aree del complesso Palladiano di Villa Caldogno, in provincia di Vicenza, verranno attivate numerose iniziative. Nello specifico:

*SPEAK GREEN : l'interno di Villa Caldogno ospiterà personaggi di spicco che da tempo si sono distinti per il loro impegno a vivere e divulgare uno stile di vita sostenibile. Già confermata la presenta di Paola Maugeri, Ermete Realacci, Lisa Casali e Samuele Giacometti.
*GREEN LAB : spazio alla creatività e al DIY nei workshop gratuiti che avranno l'obbiettivo di insegnare a realizzare nuovi oggetti utili a diminuire lo spreco nella vita quotidiana.
*GREEN MARKET : l'area ospiterà numerosi creativi che esporranno oggetti di design realizzati con materiale di riciclo.
*GREEN SWAP AREA : libri, Vestiti, Mobili, Musica, ma anche elettrodomestici e oggetti di ogni tipo. Il Festival avrà anche un'area dedicata allo scambio e al baratto gestita dalle associazioni del territorio che da tempo si prodigano per diffondere questa pratica.
*GREEN ART : le cantine di Villa Caldogno ospiteranno le opere degli artisti che parteciperanno al Bando di Concorso e ai quali è stato chiesto di riflettere sul tema dello spreco di risorse. Gli artisti selezionati, oltre ad avere la possibilità di esporre, potranno concorrere al premio in denaro messo in palio.

*GREEN MUSIC : Non poteva mancare l'esibizione musicale sostenibile all'interno del Festival. Abbiamo indetto un contest e gli artisti selezionati avranno la possibilità di esibirsi durante l'evento e di essere valutati da una giuria che proclamerà il vincitore. In palio la realizzazione di un videoclip. Le esibizioni saranno esclusivamente in acustico e/o con l'utilizzo di strumenti musicali realizzati con materiale riciclato.
* Un grande contenitore che si arricchisce giorno dopo giorno anche di iniziative parallele nate in collaborazione con gli enti e le associazioni che operano nell'Alto Vicentino. Nello specifico:
*ORO BLU - GraphicProject - In collaborazione con l'Istituto Comprensivo di Caldogno daremo vita ad un percorso formativo dedicato al cosidetto Oro Blu, ossia l'Acqua. I ragazzi rifletteranno sul tema e realizzeranno poi delle grafiche che diventeranno degli adesivi. Il materiale verrà distribuito durante la manifestazione.
* MENO SPRECO, PIU' SPESA - Contest - Abbiamo invitato le famiglie a diventare esempio di spreco zero. Grazie alla collaborazione con la Confcommercio, in palio, per le più virtuose, numerosi buoni spesa omaggio.
* OASI NATURALISTICA DI VILLAVERLA - APERTURA STRAORDINARIA E GRATUITA - In collaborazione con il gruppo AcegasAps di Padova la mattinata di Sabato 8 Giugno 2013 organizzeranno delle aperture programmate dell'Oasi Naturalistica di Villaverla, area nat(www.centroidriconovoledo.it) . Iniziativa su prenotazione.
Marilisa Romagno
autore