-
18/11/2024 - 13:00
COP29, Accademia Italiana di Biofilia:...
Le città, pur occupando solo il 3% della superficie terrestre, sono responsabili di circa il 70% delle emissioni globali di gas serra e consumano il 75% delle risorse naturali. Questo squilibrio contribuisce all'aumento delle temperature, all'inquinamento atmosferico e alla perdita di biodiversità...
-
01/08/2024 - 12:06
Ondate di calore: in Italia più di 8...
“È estate, fa caldo, è normale”. Quante volte abbiamo liquidato la questione “caldo” con poche semplici parole? Eppure di normale c’è ben poco in queste temperature bollenti che da anni ormai flagellano il nostro Paese. A confermarlo sono i dati del report “L’Estate che Scotta”, realizzato da...
-
25/07/2024 - 11:37
The Climate Games: i record del clima...
Alla vigilia delle Olimpiadi di Parigi, il WWF ricorda il numero senza precedenti di record climatici infranti nel 2023, con un nuovo video e un appello ai Paesi affinché cambino le carte in tavola e agiscano per il nostro pianeta.
-
08/04/2024 - 13:06
Crisi climatica: minaccia numero 1 per...
Crisi climatica, è allarme salute per le persone e per tutti gli esseri viventi. Fra 2030 e 2050 si stimano oltre 250 mila decessi annui a causa del cambiamento climatico nel mondo. WWF: abbattere emissioni e adottare misure urgenti.
-
11/03/2024 - 17:00
Cambiamento climatico: le aree marine...
Le aree marine protette sono una risposta alle ondate di calore dei nostri mari, sono in grado di mitigare questo fenomeno dovuto al cambiamento climatico.
-
19/12/2023 - 12:58
Clima: Mediterraneo bollente, da maggio...
Nuovo allarme per il cambiamento climatico: da maggio 2022 a maggio 2023 il Mediterraneo ha subito l’ondata di calore più lunga mai registrata negli ultimi 40 anni con un aumento fino a 4 °C delle temperature del mare e picchi superiori a 23°C. La parte più colpita è stata il bacino occidentale. È...
-
04/09/2023 - 18:06
Come guadagnare 1° C in città grazie al...
In un recente studio pubblicato da Enea, l’impiego diffuso di tetti e pareti green possono ridurre di 1 grado le temperature nelle città densamente abitate.
-
25/07/2023 - 19:03
Ondate di calore: gli scienziati...
Le ondate di calore di luglio in Europa e Nord America sarebbero state pressocché impossibili senza il cambiamento climatico, secondo l’analisi del World Weather Attribution. Tali eventi non sono più insoliti a causa del riscaldamento globale provocato dall’uso di combustibili fossili, dalla...
-
22/06/2023 - 18:43
L'impatto dei cambiamenti...
Il rapporto dell’Organizzazione Meteorologica Mondiale (World Meteorological Organization - WMO) sullo Stato Europeo del Clima, 2022 (European State of the Climate report 2022 - ESOTC 2022), prodotto congiuntamente con il Servizio per il Cambiamento Climatico di Copernicus (Copernicus Climate...
-
26/08/2022 - 06:31
Il caldo spinge i consumi energetici....
A causa delle ondate di calore, la domanda globale di elettricità aumenterà del 7% entro il 2050 e del 18% entro il 2100, con importanti aumenti dei costi dei nostri sistemi energetici se non si implementeranno politiche aggressive di mitigazione dei cambiamenti climatici. Il nuovo studio di...