12/09/2010 - 20:11

'I Luoghi del cuore' - votateli per non perderli!

Dal 7 maggio al 30 settembre 2010 - Dar voce alle segnalazioni dei beni più amati in Italia per assicurarne un futuro è lo scopo de “I Luoghi del Cuore”, il censimento nazionale promosso dal FAI in collaborazione con Intesa Sanpaolo, che chiede ai cittadini di indicare i luoghi che sentono particolarmente cari e importanti e che vorrebbero fossero ricordati e conservati intatti per le generazioni future.
Il progetto ha l’obiettivo di coinvolgere concretamente tutta la popolazione, di qualsiasi età e nazionalità purché residente in Italia, e di contribuire alla sensibilizzazione sul valore del patrimonio artistico, monumentale e naturalistico d'Italia.
Attraverso il Censimento il FAI – Fondo Ambiente Italiano sollecita le Istituzioni locali e nazionali competenti affinché conoscano il vivo interesse dei cittadini nei confronti delle bellezze del Paese e mettano a disposizione le forze necessarie per salvaguardarle; ma il censimento è anche il mezzo per intervenire direttamente, laddove possibile, nel recupero di uno o più beni votati.

Per questo dal 7 maggio al 30 settembre, il FAI invita tutti gli italiani a segnalare il proprio luogo del cuore, perché se certamente non svanirà dalla nostra memoria, rischia di scomparire dalla geografia e dalla storia. Un luogo che sia inconfondibilmente italiano - al quale vogliamo dare un futuro sicuro - in cui ciascuno possa riconoscersi e riconoscere quel “territorio comune” fatto di cultura, arte e paesaggio che caratterizza in maniera particolare ed esclusiva il nostro Paese. E per farlo, basta una firma.

Grazie alle segnalazioni a “I luoghi del cuore” è stato raggiunto un grande successo dalla gente di Trapani che ha inviato ben 7.052 voti contro la burocrazia che da anni blocca ogni tentativo di recupero del Castello della Colombaia, antichissima fortezza all’ingresso del porto cittadino. Il FAI ha fatto da megafono per quelle voci inascoltate e oggisi può annunciare il recupero del Castello da parte della Regione Siciliana.

In occasione del lancio della quinta edizione del censimento il sito www.iluoghidelcuore.it è stato completamente rinnovato. Per tutta la durata del censimento sarà possibile segnalare il proprio luogo del cuore ed essere informati su tutti gli interventi del FAI sui luoghi segnalati nelle scorse edizioni del censimento.

Per il secondo anno consecutivo MSN riafferma la sua collaborazione con il censimento “I Luoghi del Cuore”. Il portale avrà infatti uno speciale interamente dedicato all’iniziativa del FAI, disponibile all’indirizzo http://iluoghidelcuore.msn.it. Inoltre, tutti gli utenti potranno votare anche attraverso Windows Live Messenger i luoghi che hanno rivestito una particolare importanza nella loro vita, oltre a individuarli facilmente sulle mappe online di Bing Maps.

Vesna Tomasevic
autore