29/10/2014 - 18:58

Ecomondo, aree metropolitane all'esame raccolta differenziata

Giovedì 6 novembre si terrà il convegno "La raccolta differenziata ed il riciclaggio nelle aree metropolitane: esperienze europee a confronto", tradizionale appuntamento di Ecomondo (Rimini Fiera, 5-8 novembre 2014) con Federambiente. Focus di quest'anno concentrato sul confronto fra le grandi città europee.
Aree metropolitane europee a confronto ad Ecomondo (Rimini Fiera, 5-8 novembre 2014) per individuare strategie che migliorino i livelli percentuali di raccolta differenziata.

A cura di Federambiente, si svolgerà un focus su raccolta e riciclaggio di materiali, mettendo a confronto modelli consolidati nelle grandi aree metropolitane europee.

Il convegno è programmato per giovedì 6 novembre dalle ore 9.30 (Sala Ravezzi 1) ed ha per titolo "La raccolta differenziata ed il riciclaggio nelle aree metropolitane: esperienze europee a confronto".

Sono previsti contributi da parte delle aree metropolitane di Berlino, Copenhagen, Lisbona, Roma e Milano. In attesa di conferma relatori da Madrid e Parigi.

In Italia, i 16 centri urbani con popolazione residente superiore a 200mila abitanti nel 2013 hanno generato quasi 5,6 milioni di tonnellate di rifiuti urbani, facendo rilevare un lieve calo rispetto al 2012 (-0,7%).

Il pro capite medio delle 16 città è di 548 kg per anno, 61 kg in più rispetto alla media dell’Italia. Va considerata l’influenza dei flussi turistici e del pendolarismo e certamente l’organizzazione su arre più vaste chiede nuovi impulsi e rinnovato impegno.

Nell’anno 2013 i maggiori valori di produzione pro capite di rifiuti sono stati a Catania (649 kg), Firenze (617 kg), Padova (616 kg), Venezia (614 kg) e Roma (613 kg), mentre i più bassi a Trieste (441 kg) e Messina (473 kg). Milano e Torino si attestano al di sotto di 500 kg.

I 16 centri urbani fanno rilevare un valore complessivo di raccolta differenziata pari, nell’anno 2013, a 1,7 milioni di tonnellate con una percentuale media del 30,1%.

I maggiori livelli di raccolta differenziata si registrano a Verona (46,2%), Padova (45,9%) e Torino (43,7%).
Andrea Pietrarota
Direttore Responsabile