Il sondaggio Toluna, digital market research agency, è dedicato a come gli italiani vedono i temi ESG. Il quadro che emerge è una popolazione divisa a metà, tra chi è attento e conosce l'argomento, e chi invece è disinteressato. In pochi credono nelle buone pratiche aziendali.
Gruppi di ricerca di Ca’ Foscari e Cnr hanno studiato un nuovo metodo per analizzare le concentrazioni di cortisolo e cortisone in pelle e squame dei pesci e comprenderne lo stress acuto e cronico.
Fastweb lancia una nuova iniziativa a sostegno di un’economia sempre più circolare e della sostenibilità ambientale.
Rom-E, il festival sulla sostenibilità torna al centro di Roma per il terzo anno consecutivo del 6 all'8 ottobre.
Plastica, carta e metallo sono i principali materiali di cui sono fatti i rifiuti avvistati nei fiumi italiani. Lo dichiara ISPRA dopo aver monitorato per un anno intero 12 fiumi italiani, evidenziando come la maggior parte dei rifiuti deriva da attività legate alla produzione e consumo di alimenti...
Il Consorzio per il recupero del vetro (CoReVe) lancia “CoReVe per le scuole – Il Circolo del Vetro”, un ricco programma di attività formative diversificate, rivolto a studenti e docenti dell’intero sistema scolastico italiano.
Incontri e convegni, attività in natura, messa a dimora di piante e lavori nell’orto, laboratori creativi, visite guidate, attività per bambini alla scoperta dei tesori di biodiversità nascosti negli spazi verdi, pulizia di parchi e arenili, attività di sensibilizzazione e formazione.
Secondo l’ultimo report Protolabs sulla robotica destinata alla produzione, quasi un terzo (32%) degli intervistati ritiene che nei prossimi anni il maggiore impatto deriverà dalla robotica morbida e l’utilizzo di nuovi materiali. Di contro, più di un quarto (28%) ritiene che la catena di fornitura...
In occasione della Giornata internazionale della consapevolezza sullo spreco alimentare Regusto, la prima piattaforma blockchain per la gestione dei prodotti a rischio spreco, presenta i dati dell’attività di recupero svolta assieme al progetto solidale SpesaSospesa.org.
Microsoft Italia annuncia una collaborazione con Forestami, il progetto di forestazione urbana della Città metropolitana di Milano.